Copparo
25 Maggio 2024
I cittadini potranno ritirare il flacone dai volontari della Protezione Civile

Distribuzione gratuita del prodotto antizanzare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

Copparo. Prosegue la lotta integrata alla zanzara. È infatti fondamentale la collaborazione fra Comune, che effettua trattamenti larvicidi e adulticidi, e cittadini, che possono impegnarsi in azioni ‘domestiche’ di prevenzione, a partire dall’evitare i ristagni d’acqua e dall’utilizzo del prodotto biologico per eseguire trattamenti larvicidi nelle abitazioni private.

Del prodotto è stata predisposta la distribuzione gratuita, effettuata dai volontari della Protezione Civile Radio Club Copparese, presenti dalle 9 alle 12 secondo questo il calendario:

  • martedì 28 maggio a Coccanile al mercato e a Cesta al bar tabaccheria Novi
  • mercoledì 29 maggio a Tamara al mercato e a Saletta al bar Arci
  • giovedì 30 maggio ad Ambrogio (anche per Sant’Apollinare) al mercato e a Gradizza al bar edicola Sibilla
  • venerdì 31 maggio a Copparo al mercato
  • lunedì 3 giugno a Sabbioncello San Vittore all’Alda Bar, a Sabbioncello San Pietro in piazza (9-10.30) e a Fossalta (10.30-12) in piazza
  • martedì 4 giugno a Brazzolo di fronte alla Trattoria Il Confine.

Al termine della distribuzione sul territorio, il prodotto si potrà reperire al Centro Servizi della sed municipale. Sarà fornita una confezione per abitazione e una per condominio.

Il prodotto, di nuova generazione, per il controllo delle larve di zanzare, è “eco-friendly” e rispettoso dell’ambiente. Va utilizzato nei tombini e in caso di acque ferme stagnanti, fognature, laghetti, canali di scolo, serbatoi, sottovasi, ecc. È di facile utilizzo e non pericoloso per la salute, avendo un’azione esclusivamente di tipo fisico-meccanico, con una persistenza di quattro settimane. Forma un film molto sottile sulla superficie acquatica che la ricopre in tutta la sua estensione e che impedisce lo sviluppo delle zanzare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com