Argenta
25 Maggio 2024
La cerimonia nel cimitero argentano nel 58° anniversario della morte avvenuta in seguito a un attentato terroristico a Passo Vizze (Bolzano)

Ad Argenta la commemorazione del finanziere Bruno Bolognesi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Argenta polo d’eccellenza ortopedico e riabilitativo

Si svolgerà giovedì 23 ottobre 2025, presso il Centro Culturale Polivalente Cappuccini di Argenta, a partire dalle ore 10:45, l’incontro “Eccellenza ortopedica integrata sul territorio”, promosso da Azienda USL di Ferrara e IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, con il patrocinio del Comune di Argenta

Artificieri ancora all’opera a Longastrino

Nuova operazione di brillamento bombe a Longastrino. A poco più di un mese di distanza da un intervento simile, gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori e Paracadutisti della divisione “Folgore”

Incontro sul bullismo a Santa Maria Codifiume

Il sociologo Marcello Darbo farà da relatore e da protagonista alla serata organizzata per mercoledì 22 ottobre, alle 20.30 presso la saletta civica di via Fascinata, 32/a a Santa Maria Codifiume sul tema

Fiaccolata per le vittime della strada

In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione

Dopo l’importante propedeutico incontro tenutosi il 16 maggio scorso tra studenti e insegnanti della classe 4^ A Ssas dell’istituto d’istruzione superiore Rita Levi Montalcini di Argenta e la sezione Anfi di Ferrara, assieme ai familiari del finanziere Bruno Bolognesi e ad una rappresentanza della Guardia di Finanza di Ferrara, nella mattinata di giovedì 23 maggio scorso, presso il cimitero comunale di Argenta, si è svolta la commemorazione del 58° Anniversario della morte dell’eroico finanziere avvenuta a seguito di attentato terroristico.

Il fatto. Il 23 maggio 1966, il Finanziere Bruno Bolognesi, componente di una pattuglia mista composta da tre finanzieri e quattro guardie di pubblica sicurezza, comandata in servizio di perlustrazione, giungeva nei pressi del Distaccamento di Passo Vizze (Bz) a 2276 metri di altitudine allorquando, nel tentativo di aprire la porta d’ingresso del Distaccamento, il finanziere veniva investito da una potente carica di dinamite che lo sbalzava a una trentina di metri di distanza dal fabbricato. Sarà la sorella Luisa ad avere il triste compito di riconoscere il povero corpo dilaniato. Tale vile attentato è stato poi rivendicato dal Gruppo separatista sudtirolese Bas “Comitato di liberazione del Sud Tirolo”, il cui scopo era la secessione dell’Alto Adige dall’Italia e la riunificazione del Tirolo all’Austria.

Bruno Bolognesi, insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile, è stato riconosciuto “vittima del terrorismo” con Dpr del 29 marzo 2010 e, successivamente, con apposito decreto del Capo della Polizia, gli è stato concesso lo status di “vittima del dovere”.

A seguito del suo eroico sacrificio, in data 4 novembre 1966, è stato conferito al Corpo della Guardia di Finanza il “Vittoriano d’Oro”, onorifico riconoscimento in ricordo delle vittime del terrorismo.

Infine, in data 6 ottobre 1996 è stata intitolata al finanziere Bruno Bolognesi una via nel centro di Argenta e successivamente, l’8 ottobre 2015, la nuova caserma sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara.

Alla breve ma commovente cerimonia, organizzata dalla sezione Anfi di Ferrara in collaborazione con il Comune e l’Istituto d’Istruzione Rita Levi Montalcini di Argenta, sono intervenuti i famigliari del militare deceduto, rappresentanze dell’Amministrazione comunale Argentana, il comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, in rappresentanza del comandante provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara, rappresentanti della locale Avis, gli studenti delle classi 1ª e 4ª A Ssas dell’Istituto Montalcini accompagnate dai rispettivi insegnanti, oltre a una significativa rappresentanza di finanzieri in servizio e in congedo. La tomba è stata benedetta dal parroco argentano don Sante.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com