Eventi e cultura
25 Maggio 2024
Martedì 28 maggio alle 17 in biblioteca Ariostea e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

“Dialoghi di educazione civica”: incontro con Vittorio Pellizzola su “Le ‘famiglie’ del Parlamento Europeo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Confronto sui libri di Barbujani

Sabato 15 giugno, dalle 10.30, la biblioteca comunale Bassani ospiterà l'autore Guido Barbujani, che dialogherà con i lettori sui temi delle sue pubblicazioni

La Scuola di Musica “L. Ariosto” torna sul palco con il 3D Festival

Prende il via domenica 16 giugno la terza edizione del 3D Festival (tri dì festival), rassegna musicale della durata di tre giorni, organizzata dalla Scuola di Musica "Ludovico Ariosto" di Ferrara, in occasione del termine dei corsi di strumento musicale e canto, frequentati dagli allievi nell’anno accademico 2023/2024

“Le ‘famiglie’ del Parlamento Europeo (una mappa per orientarsi)”: sarà questo il tema del nuovo  appuntamento, martedì 28 maggio alle 17, con il ciclo di incontri pubblici “Dialoghi di educazione civica” curati da Vittorio Pellizzola, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara).

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

In occasione del rinnovo del Parlamento Europeo si intende fornire ai cittadini un servizio di informazione e di analisi nella consapevolezza del cruciale momento storico per il nostro continente, tanto che la prossima consultazione elettorale è stata definita la più importante della storia dell’Unione dal momento della sua fondazione. Si illustreranno dunque le modalità di voto e si fornirà la descrizione delle forze in campo in un’ottica schiettamente europea.

Vittorio Pellizzola, laureato in Scienze Politiche all’Università di Bologna, ha già ideato e condotto analoghi incontri di educazione civica presso la Biblioteca Popolare Giardino.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com