Bondeno
25 Maggio 2024

“Nelle trame dell’abitare”, incontro per ricordare il pittore Carlo Tassi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Passa da Bondeno il Giro Next Gen

Intorno alle ore 13 del 14 giugno, i corridori e la carovana del Giro Next Gen – ex Giro d’Italia Under23 – transiteranno per il territorio comunale matildeo

“Lucciolata 6,30 e un po’’”, camminata ludico naturalistica

Torna per la terza edizione la “Lucciolata 6,30 e un Po’”, vale a dire la camminata ludico-naturalistica che si svolgerà venerdì 14 giugno dalle ore 21.15 lungo un percorso di 6 chilometri e 300 metri dal Triangolo del Po di Salvatonica (Bondeno) sino all’oasi naturalistica del Bosco di Porporana e ritorno

Cristina D’Avena seconda superospite di “Scorre – Il Festival”

Tutti hanno cantato la Canzone dei Puffi, Kiss Me Licia, Occhi di gatto, Mila e Shiro e centinaia di altre sigle di iconici cartoni animati. Giovedì 5 settembre, sul palco di piazza Garibaldi a Bondeno, a cantarle sarà nientemeno che l’interprete ufficiale: Cristina D’Avena

Bondeno. Oggi sabato 25 maggio alle ore 18 si terrà un incontro inedito e originale con l’arte, la creatività e le collezioni di Carlo Tassi presso la Casa Museo “La Casa del Pittore-Archivio Carlo Tassi” a Bondeno, appartenente al circuito delle “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”. L’iniziativa nasce da un’idea di Daniele Seragnoli, studioso di teatro e già direttore del Centro Teatro Universitario di Ferrara, per celebrare la figura dell’artista bondenese che nella città matildea era nato il 20 maggio 1933.

Parole e voci, “alla ricerca” di Carlo Tassi nel luogo che più di ogni altro è ricco della sua presenza: l’ultima casa-studio, portatrice della sua personalità e della sua originalità di artista e di uomo, in grado di suggerire oggi una molteplicità di racconti, percorsi e interpretazioni.

Facendo dialogare il patrimonio artistico e culturale conservato nella dimora con il linguaggio e la pratica teatrale intesi nel significato della rappresentazione emotiva e affettiva, la Casa Museo diviene in questa occasione vero e proprio “spazio e teatro di memoria e di memorie”.

L’incontro si aprirà con una conversazione di Daniele Seragnoli, intitolata “Nelle trame dell’abitare”, per poi proseguire attraverso le numerose stanze con una narrazione itinerante dal titolo “Indizi, Emozioni, Atmosfere”, affidata alle espressive voci di Liliana Letterese e Andrea Lugli della compagnia teatrale Il Baule Volante di Ferrara.

L’arte del raccontare e del rievocare accompagnerà lo spettatore ospite alla scoperta delle innate qualità narrative e simboliche delle opere e degli oggetti che impreziosiscono le multiformi collezioni della Casa Museo. Un invito al gioco, una “caccia al tesoro”, per individuare e riconoscere in maniera sottintesa particolari e dettagli, elementi significativi, esperienze, riferimenti individuali e collettivi, tramite analogie e similitudini suscitate e risvegliate da pagine di importanti autori dall’Ottocento a oggi, come Balzac, Goncourt, Bacchelli, Celati, Orhan Pamuk e altri.

Ricordandone indole e personalità, la serata si concluderà con momento conviviale e un brindisi per festeggiare i 91 anni di Carlo Tassi.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili, scrivendo a info@carlotassi.it o telefonando al n. 346 5969483.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com