Alberi per la pianura padana, sabato 15 novembre la consegna in piazza
Saranno distribuite in piazza Matteotti le piante messe a disposizione per i cittadini da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario
Saranno distribuite in piazza Matteotti le piante messe a disposizione per i cittadini da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario
L’opera sulla Transpadana ferrarese di Gaiba, Stienta e Occhiobello, edita dalla Minelliana, sarà presentata sabato 15 novembre alle 16.30 in auditorium a Santa Maria Maddalena.
La cerimonia in memoria dell'alluvione sarà venerdì 14 novembre in piazza Matteotti alle 10.30 e, sempre in mattinata, la protezione civile incontrerà le classi quinte della scuola primaria dell’istituto comprensivo
Domenica 9 novembre, in piazza Matteotti, centinaia di persone hanno acquistato manufatti artigianali in cambio di un'offerta. I fondi raccolti sono stati devoluti al centro antiviolenza del Polesine e alla Fondazione Giulia Cecchettin
Senso unico alternato in via Piacentina per un cantiere sul cavalcavia autostradale
Santa Maria Madddalena. “Fidatevi di me. Fidatevi di noi”. Con queste parole, Irene Bononi, candidata sindaco della lista civica Occhiobello Domani, ha concluso giovedì sera, all’Auditorium di Santa Maria Maddalena, gremito, la serata dedicata alla presentazione del programma elettorale.
Un appello al voto dell’8 e 9 giugno, in cui Bononi ha rimarcato che “i progetti illustrati sono fattibili, frutto di valutazioni. Non ci sono libri dei sogni”. E ancora: “Non mi sentirete mai dire, non ho potuto farlo perché quelli prima di me…. Perché io mi sono candidata con cognizione di causa, grande senso di responsabilità ed esperienza della macchina amministrativa – ha puntualizzato ricordando i ruoli svolti di consigliere, assessore e ancora capogruppo di minoranza nell’ultima legislatura -” .
“Noi guardiamo solo avanti – continua -. E vogliamo un Occhiobello in cui si sta bene. Funzionale e funzionante. Cosa significa? Un territorio in cui la qualità della vita è alta perché i servizi ci sono, tutti, e per tutte le fasce di età: giovani, anziani, famiglie lavoratrici con figli. Quindi servizi sanitari-socio-assistenziali, per l’impresa, scolastici/trasporto, per la famiglia, per i nuclei in difficoltà. Con attenzione all’ambiente, alla salute, quindi alla sostenibilità”.
I singoli temi – dalla mobilità sostenibile alle opere pubbliche, dalla sanità all’impresa/commercio, dalle esigenze degli anziani a quelle di pendolari e studenti – sono stati spiegati per specifiche competenze dai singoli candidati consiglieri. “Io ci metto la faccia – la chiosa di Bononi – perché vivo a Occhiobello, vi incontrerò ogni giorno e ogni giorno dovrò rendervi conto del mio operato. Che sindaco sarò? Sarò sempre sincera e di parola. Racconterò pubblicamente l’attività del Comune con tutti gli strumenti a disposizione dell’Ente perché siate costantemente informati. La nostra trasparenza sarà garanzia del rispetto dei vostri diritti. Fidatevi di me. Fidatevi di noi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com