Basket
24 Maggio 2024
Drigo, Kuvekalovic e Cecchetti trascinano Ferrara a Gara 3: sono i senatori i protagonisti assoluti del match della Bondi Arena. E domenica si torna a Fidenza per la partita decisiva

Ferrara Basket, le pagelle di Gara 2 contro Fidenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Benedetto XIV, Iozzelli ai saluti

Dopo una stagione, Giulio Iozzelli lascia il ruolo di general manager della Sella Cento. La società ringrazia Giulio per l’operato, “fondamentale sia dentro che fuori dal campo, augurando il meglio per la sua già prestigiosa carriera”

Despar 4 Torri, Gianluca Folchi è il nuovo direttore tecnico

Tra le due avventure alla Despar, Folchi ha allenato tra Serie C, D, Promozione e giovanili a Cento, Scuola Basket Ferrara, Baricella, Audax Ferrara e Veni Basket, fino ad approdare al Nuovo Basket Rovigo, dove ha condotto la squadra nella seconda parte della stagione 2022-2023

Under 15 Vis Rosa: vittoria del Trofeo Emilia-Romagna

La Coppa si voleva e la coppa è arrivata per la Visa Rosa Under 15. Si sa, dalle delusioni arrivano stimoli e obiettivi e così è stato: uscite dalla fase regionale per gli accessi alle finali Nazionali solo per gironi non equilibrati, la voglia era subito la conquista del Trofeo Emilia-Romagna

Basket A2. Cento saluta con una vittoria, Nardò ko

Ultimo appuntamento della stagione per la Benedetto, che ospita una Nardò già salva. Partita priva di motivazioni per entrambe le squadre, che nei precedenti hanno sempre regalato partite gradevoli. Mussini, Moreno, Musso, Toscano e Ladurner da una parte, dall’altra Parravicini, Baldasso, La Torre, Stewart jr, Iannuzzi

di Nicolò Govoni

Il Ferrara Basket si aggiudica per 83 – 61 Gara 2 di semifinale playoff contro la Fulgor, conducendo la gara dall’inizio alla fine, trascinata dai suoi senatori: capitan Drigo, Cecchetti e Kuvekalovic sono i protagonisti assoluti del match, e portano gli estensi alla decisiva Gara 3 di Fidenza.

Bellini: SV. Assaggia il campo nel finale.

Romondia: 6. Sente un po’ la tensione di una gara così importante e non brilla più di tanto: si limita a svolgere il suo in cabina di regia.

Cattani: 6,5. Molto bravo nella copertura difensiva sotto canestro, compito non facile con un cliente come Markovic. E si fa anche trovare pronto sugli scarichi dei compagni.

Drigo: 7,5. Le giocate da trascinatore sono tutte sue: nei momenti dello strappo mette sempre la sua firma. Porta a casa 16 punti da protagonista e il pass per Gara 3.

Kuvekalovic: 7,5. La sua è un’ottima partita sotto ogni aspetto del gioco: punti, rimbalzi e assist. E l’intesa con Cecchetti diventa un’arma importante per i biancazzurri.

Porfilio: 6. Non riesce a incidere offensivamente, limitato anche dai falli: ma è un ottimo jolly difensivo e a rimbalzo.

Yarbanga: 6,5. Inizia con poca fiducia in fase realizzativa, i problemi di falli fanno il resto: ma nel finale non fa rimpiangere Cecchetti, e dimostra di poter essere una pedina fondamentale in questa serie.

Guerra: 6,5. Irrompe con grandissima facilità nella difesa fidentina, ma sbaglia spesso proprio sul più bello: cresce nella partita, e il suo atletismo aiuta i biancazzurri quando c’è da scavare il gap.

Cecchetti: 7,5. Sono sportellate là sotto con Markovic, ma è lui padrone indiscusso del pitturato: cattura rimbalzi e difende bene sulle rotazioni, è una grande serata per il centro biancazzurro.

Ballabio: 6,5. Fa tesoro degli errori in Gara 1, è attento e reattivo nella gestione del pallone: si butta e combatte, difende e segna, ridà sicurezza al quintetto estense.

Jovanovic: SV. Anche per lui un paio di minuti in campo nel finale.

Marchini: 6,5. Una partenza a fulmine, poi esce un po’ dai giochi: qualche problema di crampi non lo ferma, ritorna in campo e dà una mano ai suoi compagni a portare a casa la partita.

Benedetto: 8. L’approccio dei biancazzurri è dei migliori: controllo dei rimbalzi e gestione del ritmo di gioco. La difesa nel terzo quarto fa il resto, toglie ossigeno alla manovra gialloblù e scava il solco decisivo: e adesso testa a Gara 3.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com