Cento
24 Maggio 2024
Quanto alla nomina del cda, “auspichiamo che la scelta dei componenti vorrà premiare competenze specifiche”

Orgoglio Centese contro gli aumenti di Clara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Manca la variazione del legale rappresentante. Mille euro di multa

I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare

Tenta la fuga per i campi. Deferito in stato di libertà un 17enne

I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale

Rotary Cento. Il neo presidente è Luca Bergonzini

Luca Bergonzini, ingegnere, è il nuovo presidente del Rotary di Cento per l’annata 2025-26. Subentra a Gilberto Galantini. Il club, fondato negli Usa nel 1905 e presente nella città del Guercino dal 1957, opera a favore della comunità con progetti professionali e service

Cento. “Mentre Clara aumenta del 15%, i partiti tacciono ma Orgoglio Centese non ci sta”. I consiglieri Elisabetta Giberti, Matteo Veronesi e Marco Pettazzoni lamentano l’aumento del 15% previsto sul bacino Clara, “dove tutti i comuni, tranne Cento, Comacchio e Codigoro, chiedono di spalmare questo aumento nei tre anni successivi sommandoli ad altri eventuali aumenti non per salvaguardare i cittadini ma perché il voto è prossimo in diversi comuni”.

“Sono di tutte le estrazioni politiche i comuni che hanno preso questa decisione – fanno notare -, ma ad oggi mai nessuna decisione che coinvolge quasi tutti i comuni è stata presa per difendere i cittadini da un servizio che continua a registrare inefficienze e per certi aspetti si allontana dalle necessità dei territori”.

Secondo i consiglieri “chi vive in questo territorio sa bene quanto i disservizi non siano diminuiti, di quanto i cittadini siano stanchi di cercare di segnalare e spesso vengono ignorati. Questa è una eredità che pesa sempre di più sui cittadini dal 2016, oltre ad essere sempre più onerosa e sempre meno rispondente alle necessità”.

Quanto alla futura nomina del prossimo cda, “auspichiamo che la scelta dei componenti vorrà premiare competenze specifiche a tutela in primis dei cittadini da un servizio che spesso invece si allontana dai loro bisogni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com