La rettrice Ramaciotti candidata alla presidenza della Crui
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
Dal 5 al 7 settembre il Parco Coletta ospita la XXXI edizione di Estate Bambini: laboratori, spettacoli e attività per famiglie e ragazzi
Sapori da tutta Italia e non solo saranno protagonisti per tre giornate dedicate allo street food nella Darsena di Ferrara da venerdì 5 a domenica 7 settembre. L'appuntamento è con lo "StreEat Food Truck Festival"
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.
“La casa a ridosso della collina! Battuta amara nella città della luce negli occhi, dell’alcool nel bicchiere e del cibo in pancia. Amara perchè questa era diventata la casa di una persona che dentro ci è morta circa un mese fa”. Marzia Marchi, candidata alle prossime comunali con il Movimento 5 Stelle, riflette dal luogo in cui lo scorso 1 maggio è stato trovato morto un uomo nella sua auto che era anche la sua casa.
“Qualcuno – scrive Marchi – ha messo dei fiori sul vetro dell’auto di una persona che appoggiava i suoi poveri viveri per terra, che tentava un bucato, cercava di preparare del cibo. Dentro l’auto ancora tutte le sue cose, piantate lì come è stato piantato lì lui, da tutti, da questa società che preferisce chiudere gli occhi di fronte alla crescente povertà, di fronte al crescente disagio sociale che porta i ragazzini a prendersi a pugni per gelosia”.
“Siamo in fondo al parcheggio della Rivana – continua -, dove è stata rifatta la strada in strana coincidenza con il pranzo elettorale del sindaco, dove ogni weekend si macella e arrostisce cibo o pesce, mentre poco più in là cresce una strana baraccopoli di cui è difficile capire i contorni. La strada nera e nuova finisce giusto alla Rivana Garden, oltre c’è una barriera invisibile di diversa umanità sulla quale chi amministra disamministra.”
“Questa – aggiunge Marchi – non è più la città di cui mi vantavo, la piccola città di provincia immune dai fenomeni di degrado sociale ed emarginazione. Sono vecchia, si dirà, ma il vino buono matura, Ferrara è invece inacidita”.
“Il mio impegno – conclude -, da sempre nel sociale, stavolta si trasforma in politico perchè situazioni di questo tipo non si debbono proprio creare in una città come la nostra, dove non possiamo fingere di non accorgerci cosa accade entro i nostri ristretti confini”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com