Presentato il Piano per contenere il granchio blu
Presentato al ministero dell'Agricoltura il “Piano per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione del granchio blu”
Presentato al ministero dell'Agricoltura il “Piano per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione del granchio blu”
Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori italiana e tra i principali operatori nella GDO del Paese, ha scelto Axpo Energy Solutions Italia, ESCo del Gruppo Axpo impegnata nello sviluppo di soluzioni di efficientamento energetico, per un importante progetto di autoproduzione di energia da fotovoltaico
Imprese solide, innovative e sostenibili, imprese internazionali, sviluppo delle competenze, accesso al credito, turismo e attrattività, giovani generazioni, infrastrutture, analisi socio-economica dei territorio: queste le priorità approvate all'unanimità, nelle scorse settimane, dal Consiglio della Camera di commercio di Ferrara Ravenna
Cinque milioni di euro per sostenere e agevolare gli investimenti delle piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna attraverso un Fondo di garanzia della Regione finanziato con risorse europee Pr Fesr
Novità finanziate dal nuovo bando della Regione dedicato al benessere degli animali, che mette a disposizione degli allevamenti zootecnici 5 milioni di euro per promuovere l’adozione di pratiche di gestione sostenibile
Applicare alla Blue Economy i principi chiave di Industria 4.0, aiutando le piccole e medie imprese che operano sulle due sponde della costa adriatica a innovare prodotti e processi di produzione puntando all’avanzamento tecnologico, alla digitalizzazione, e a forme di sviluppo sostenibile compatibili con l’ambiente.
È questo il punto di partenza del progetto Best 4.0, di cui Cna Ferrara è capofila con sette partner italiani e croati, nell’ambito del programma europeo Interreg Italia-Croazia 2021-2027.
Presso la sala convegni di Cna Ferrara si è svolto il primo meeting in presenza del progetto, che puntava a coordinare i partner coinvolti e le azioni che verranno portate avanti: dopo un breve intervento di saluto del direttore provinciale di Cna Ferrara Matteo Carion, la mattinata è stata coordinata da Amelia Grandi, Project Manager di Best 4.0 e Responsabile dell’area Economica di Cna , e Silvia Merli, Technical Expert e responsabile di Cna Comunicazione e terziario avanzato. L’intervento di apertura era affidato a Paolo Rotoni, Project manager del programma Interreg Italia-Croazia.
Alla sessione introduttiva hanno partecipato tutti i partner, alcuni dei quali in teleconferenza: Cna Associazione Territoriale di Ancona; Area Science Park di Trieste; Camera di commercio Croata; Cetma – Centro Europeo di Ricerca per le Tecnologie Design e i Materiali; Agenzia istriana per lo sviluppo – Ida s.r.l.; Associazione Dih AgriFood Croazia; Università di Rijeka (Fiume) Facoltà di studi marittimi
Il progetto ha alcuni obiettivi concreti che deve portare a termine entro il 31 luglio 2026: creare un catalogo di soluzioni digitali per la Blue Economy, costruire una rete di Digital Innovation Hub per supportare le PMI nella loro trasformazione digitale, fornire soluzioni innovative e supporto a 80 PMI nei settori ella blue economy, o economia del mare.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com