Politica
24 Maggio 2024
Nanni e Chiappini: "Quali atti amministrativi hanno autorizzato l’assegnazione dell’edificio in via ufficiale al Gruppo Trattoristi Ferraresi d’Epoca?"

Le ex elementari di Villanova ai Trattoristi d’epoca. “Come sono state assegnate?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una foto da Ferrara conquista la Nasa

C'è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Villanova. Un’interpellanza per sapere quali atti amministrativi abbiano autorizzato l’assegnazione dell’ex scuola elementare di Villanova di Denore al Gruppo Trattoristi d’Epoca. È quella presentata da Anna Chiappini e Davide Nanni, consiglieri Pd, “per sapere quali atti amministrativi abbiano autorizzato l’assegnazione dell’edificio denominato ‘Ex Scuola Elementare Villanova di Denore’ in via ufficiale al Gruppo Trattoristi Ferraresi d’Epoca”. Un’assegnazione che sarebbe avvenuta “in assenza di una regolare Delibera di Giunta Comunale, e per quale motivo i cittadini di Villanova non siano stati preventivamente informati di tale decisione in modo pubblico, trasparente, partecipato”.

Chiappini e Nanni sottolineano che prima un gruppo informale di residenti e poi il gruppo “Presepi in piazza” avevano avanzato la richiesta di utilizzo dei locali. I primi il 16 novembre dello scorso anno, i secondi il 5 marzo di quest’anno.

“Nella giornata di domenica 26 maggio – però -, presso i locali della ex Scuola primaria di Villanova, si terrà l’inaugurazione della nuova sede attribuita dal Comune di Ferrara al Gruppo Trattoristi Ferraresi d’Epoca APS, cui parteciperà il Vicesindaco e Assessore alle Frazioni Nicola Lodi”. 

Si tratterebbe di un destinazione d’uso di cui “la comunità di Villanova non è mai stata informata ufficialmente” e “ha appreso la notizia dai social media”. “I gruppi informali che avevano fatto richiesta d’uso dei locali in via Ponte Assa 26 – aggiungono Nanni e Chiappini – non sono stati interpellati o consultati circa il destino di quegli spazi, che sembrerebbero essere stati assegnati al Gruppo Trattoristi Storici dopo ‘interlocuzioni’ dirette avute con l’assessorato alle frazioni, come si evince da una ‘Decisione di Orientamento’ licenziata dalla Giunta Comunale a fine aprile”.

“Fermo restando l’apprezzamento per le attività aggregative e di interesse storico portate avanti dal Gruppo Trattoristi Ferraresi d’Epoca Aps – concludono -, l’utilizzo come sede di una scuola chiusa (simbolo ancora fresco di una ferita aperta) ottenuto senza che l’Amministrazione abbia aperto un confronto preventivo con la comunità locale, rappresenta per molti abitati di Villanova un atto difficile da comprendere e sostanzialmente lesivo della loro dignità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com