San Biagio, code fino a 8 km per i lavori
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Il carcere di Ferrara, come molti altri, non è strutturato per accogliere in modo sicuro e adeguato donne trans. Invisibilizzare e non riconoscere le identità trans significa esporre queste persone a rischi enormi e negare diritti fondamentali
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno
Saranno eseguiti nelle giornate di martedì 1 e mercoledì 2 luglio, gli interventi programmati dal Comune di Ferrara, per la manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza stradali sul ponte di via Eridano
Il servizio di riabilitazione San Giorgio dell’ospedale di Cona ha aderito al progetto Viva Vittoria che, come in tante città d’Italia, si svolge anche a Ferrara.
L’iniziativa si inserisce nel progetto Viva Vittoria-Opera relazionale condivisa dalle donne per le donne, nato nel 2015 per dire no alla violenza contro le donne. Il progetto consiste nella realizzazione di coperte in maglia, in formato quadrato di 50X50 centimetri, ognuna firmata da chi l’ha confezionata, che verranno cucite insieme a creare un’unica grande coperta di tanti colori.
“Nello scorso mese di febbraio – spiega la dottoressa Susanna Lavezzi, direttrice dell’Unità Operativa Gravi Cerebrolesioni – siamo venuti a conoscenza di questa iniziativa dalla referente del progetto per Ferrara, Alida Nepa. Il San Giorgio vi ha aderito con grande entusiasmo. Grazie anche al supporto del personale della Riabilitazione, nella figura della fisioterapista Micaela Orlandi, sono stati coinvolti pazienti ricoverati ed ex pazienti delle Unità Operative di Riabilitazione che – a partire dal mese di marzo – lavorando anche al proprio domicilio – hanno intessuto, utilizzando ferri e lana o altro materiale, i “loro quadrati”, ciascuno contribuendo secondo le proprie capacità. Al progetto hanno partecipato inoltre anche i familiari dei pazienti, che hanno donato il materiale necessario, dimostrando grande sensibilizzazione e generosità”.
“La partecipazione a questo importante progetto – prosegue Lavezzi – è stata motivo non soltanto di sensibilizzazione civile da parte delle donne e per le donne, ma anche stimolo per migliorare ed allenare le competenze motorie delle pazienti nell’ambito di una riabilitazione globale che ha a cuore anche la dimensione partecipativa delle persone”.
“Con l’adesione a questa iniziativa – termina la dottoressa Lavezzi – l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e la Riabilitazione San Giorgio danno testimonianza positiva della volontà di promuovere grandi valori di rispetto reciproco e di civiltà, senza discriminazioni, in cui anche il mondo della disabilità, con le sue fragilità, si trova fianco a fianco contro la violenza alle donne”.
Nei giorni scorsi sono stati consegnati a Viva Vittoria Ferrara oltre 20 “quadrati” che contribuiranno alla grande coperta ferrarese.
Il progetto Viva Vittoria Ferrara troverà il suo compimento il prossimo mese di novembre nei giorni 23 e 24 presso il Castello Estense all’interno delle giornate per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’evento è organizzato dal Comitato “Viva Vittoria di Ferrara-Unione Donne in Italia Ferrara Aps” a favore del “Centro Donna Giustizia – Telefono Donna di Ferrara”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com