Politica
23 Maggio 2024
All'inaugurazione della nuova piazza è annunciata la presenza di Fabbri e Balboni, ma il candidato sindaco del centrosinistra richiama le norme della par condicio. Inviata segnalazione alle autorità: "E noi ci saremo a vigilare sulla cerimonia"

Anselmo: “Destra fuorilegge, usa piazza Cortevecchia per la propaganda elettorale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

“Le leggi? Chi se ne importa? Facciamo come ci pare!”. E’ alquanto irritato, il candidato sindaco del centrosinistra Fabio Anselmo, per l’annunciata presenza del sindaco Alan Fabbri e dell’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni, all’inaugurazione ufficiale della nuova piazza Cortevecchia prevista per oggi alle 11. “E’ vietato, è illegale, è da fuorilegge”, tuona Anselmo.

Il riferimento del candidato sindaco è alla legge sulla par condicio in materia di propaganda elettorale, che vieterebbe ai candidati (ed è il caso di Fabbri e Balboni) di utilizzare le istituzioni per farsi propaganda. La loro presenza è invece annunciata (vedi Cronaca Comune) per il taglio del nastro di piazza Cortevecchia.

Per Anselmo “così s/ragionano e agiscono le destre che amministrano la città di Ferrara che domani (oggi, ndr), in barba alle norme che regolano la propaganda elettorale, inaugureranno in pompa magna piazza Cortevecchia”. Lo stesso Anselmo ricorda che “sono trascorse solo due settimane da quando il Comitato regionale di controllo sulle comunicazioni aveva rilevato ben 17 violazioni, 17 casi in pochi giorni, nei quali gli strumenti di comunicazione che fanno riferimento al Comune e al sindaco hanno fatto propaganda a favore del candidato Alan Fabbri. E aveva inviato il dossier all’Autorità nazionale garante delle comunicazioni per eventuali sanzioni”.

Le presunte violazioni segnalate dal Corecom vanno dall’11 aprile all’inizio di maggio e non presenterebbero i necessari carattere dell’indispensabilità e dell’indifferibilità, oltre ad avere in alcuni casi “contenuti marcatamente propagandistici”. La pagina Facebook del sindaco ha pubblicato tali notizie anche nelle “storie”. E a nulla sarebbe valsa la giustificazione arrivata dal direttore generale del Municipio, Sandro Mazzatorta, secondo il quale la pagina in questione sarebbe “un account personale, non istituzionale, attivo da anni, e quindi non riferibile al Comune di Ferrara inteso come istituzione pubblica”, perché secondo il Corecom vi sarebbe comunque una “chiara correlazione tra il profilo Facebook “Alan Fabbri Sindaco di Ferrara” e il Comune di Ferrara”.

Sembrerebbe perciò rientrare nelle fattispecie segnalate dal Corecom anche l’inaugurazione di piazza Cortevecchia. “Perché la legge parla chiaro: i candidati – spiega Anselmo – non possono utilizzare le istituzioni per farsi propaganda, non devono partecipare, ad esempio, a inaugurazioni come quella di piazza Cortevecchia che deve vedere la presenza di sole figure tecniche”. Per questo il candidato sindaco del centrosinistra ha “inviato una segnalazione al Prefetto, al Questore e ai Carabinieri affinché richiamino sindaco e assessore all’osservanza delle norme e le facciano rispettare”, ma non è tutto, perché “saremo in piazza a vigilare sullo svolgimento della cerimonia”.

“È ora di finirla – conclude Anselmo – con questo comportamento illegale, da fuorilegge: non si deve fare campagna elettorale a spese del Comune, con i soldi di tutta la cittadinanza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com