Eventi e cultura
23 Maggio 2024
Sabato 25 maggio incontro con l'autrice a Casa Lampronti di via Vignatagliata 33, sede dell’Associazione Culturale Sognalibro

La poeta Silvia Comoglio presenta la sua decima silloge poetica “Il tempo ammutinato (partiture)”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Confronto sui libri di Barbujani

Sabato 15 giugno, dalle 10.30, la biblioteca comunale Bassani ospiterà l'autore Guido Barbujani, che dialogherà con i lettori sui temi delle sue pubblicazioni

La Scuola di Musica “L. Ariosto” torna sul palco con il 3D Festival

Prende il via domenica 16 giugno la terza edizione del 3D Festival (tri dì festival), rassegna musicale della durata di tre giorni, organizzata dalla Scuola di Musica "Ludovico Ariosto" di Ferrara, in occasione del termine dei corsi di strumento musicale e canto, frequentati dagli allievi nell’anno accademico 2023/2024

Sabato 25 maggio alle ore 17, a Casa Lampronti di via Vignatagliata, 33, sede dell’Associazione Culturale Sognalibro, a cura della socia Annalisa Ferrari, la poeta Silvia Comoglio presenta la sua decima silloge poetica “Il tempo ammutinato (partiture)”, in conversazione con Massimo Scrignoli, editore e profondo conoscitore della poetica e della scrittura dell’autrice.

“Il tempo ammutinato (partiture)” approfondisce una ricerca sull’essenza della parola e su tematiche già affrontate in precedenti raccolte da Silvia Comoglio, e vorrebbe essere una testimonianza di come esistente pensiero e parola siano in continuo movimento nascente, un movimento che si fonda sull’essenza della parola, sugli infiniti grembi che ogni parola, nel suo essere vita e creazione, contiene.

La poesia di Silvia Comoglio è apparsa in svariate riviste nazionali e internazionali ed è stata tradotta in Inglese e Romeno e in particolare il testo Terezín composto per Margit Koretzová e Rozkvetlá louka s motýly, Le farfalle (il disegno che Margit fece a Terezín dove fu deportata nel 1942 con l’intera famiglia prima di essere trasferita ad Auschwitz) è stato tradotto in Inglese Francese Spagnolo Tedesco Romeno e Ceco.

L’autrice fa inoltre parte del Comitato di lettura di Anterem Edizioni e della Giuria del Premio di Poesia e Prosa Lorenzo Montano ed è inserita in Ossigeno nascente – Atlante della poesia italiana contemporanea dell’Università di Bologna. L’iniziativa è pubblica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com