Comacchio
23 Maggio 2024
Oltre all'amministrazione comunale sarà presente anche l'assessore regionale Corsini e la consigliera Marcella Zappaterra

Il 25 maggio inaugura il nuovo viale Carducci/Querce

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Lido degli Estensi. Sabato 25 maggio al Lido degli Estensi inaugura il nuovo viale Carducci/Querce, alla presenza dell’assessore regionale alle infrastrutture e al Turismo Andrea Corsini, della consigliera regionale Marcella Zappaterra e dell’amministrazione comunale. Il viale è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione urbana che ha interessato anche le zone limitrofe.

L’intervento è stato realizzato grazie al contributo della Regione Emilia Romagna, del Cadf, della Cassa Depositi e Prestiti e con fondi comunali.  

L’opera, che si iscrive nell’ambito di un’ampia progettualità di riqualificazione urbana, si caratterizza per il rifacimento dei sottoservizi, delle pavimentazioni stradali e ciclopedonali con l’inserimento di nuove finiture tese a differenziare e valorizzare le varie sezioni del viale: le aree ciclabili, pedonali, carrabili e quelle destinate alla sosta.

Sono stati progettati 3 spazi di aggregazione e di raccolta, relativi rispettivamente alla piazzetta sita a nord di viale Carducci, alla confluenza con la via Leopardi, in cui è stata realizzata una nuova fontana quadrata a sfioro, una piazzetta all’intersezione tra viale Carducci e viale Dante Alighieri, in cui è stata realizzata una nuova fontana triangolare a sfioro, all’intersezione tra viale Carducci e viale dei Pini, caratterizzati da una serie di accorgimenti finalizzati a qualificare l’intera zona attraverso il rifacimento di una pavimentazione pregiata e di un insieme di isole attrezzate a verde oltre all’arredo urbano.  

L’intervento prevede anche l’inserimento di lastre tattili per esterni per l’individuazione degli attraversamenti per ipovedenti, con tratti di percorso tattilo-plantare con rilievi trapezoidali o semisferici equidistanti al fine di abbattere le barriere architettoniche.

Lungo il viale sono stati inseriti molteplici elementi di arredo urbano come panchine, fioriere, portabici, cestini per la raccolta differenziata e la piantumazione di un numero sovrabbondante di essenze arboree (alberi, arbusti, fiori, ecc.) rispetto alla compensazione prevista dal regolamento comunale del verde.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com