Eventi e cultura
23 Maggio 2024
Per “Essere o non essere. Il digitale nell’arte” arrivano la cantante e improvvisatrice Ludovica Manzo e l'arista multimediale Loredana Antonelli

Due artiste internazionali a Grisù

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Due artiste internazionali ospiti sabato 25 maggio presso Factory Grisù per “Essere o non essere. Il digitale nell’arte”: Ludovica Manzo, cantante, improvvisatrice, sound artist e compositrice, è attiva come leader in progetti originali e vocalist in diverse formazioni nell’ambito della musica improvvisata, elettronica e del  songwriting e ospite in numerosi Festival italiani e stranieri, e Loredana Antonelli, artista multimediale che ha iniziato una ricerca personale sulla pittura digitale. Tra le sue partecipazioni spiccano quelle alla 56° edizione della Biennale di Venezia e all’Expo di Shangai.

La mattina di sabato, alle 10.30, le due artiste condurranno “Serpentine workshop. Lab creativo sulla performance dal vivo”: un percorso di scoperta dei criteri formali e delle possibili interazioni tra linguaggi artistici che portano alla creazione di una performance dal vivo. La partecipazione è gratuita, iscrivendosi su info@factorygrisu.it.

Il laboratorio è inserito nel Public Program 2024 di Make Together un progetto promosso e cofinanziato dal Comune di Ferrara, con il contributo della Regione Emilia-Romagna. I partner attuatori sono: Basso Profilo, Consorzio Factory Grisù, Wunderkammer, Il Raggio Verde cooperativa sociale, Laboratorio Aperto – Ferrara. 

La sera, alle ore 21, presentano “Serpentine. Performance multimediale per voce e video”. Serpentine è un tragitto non lineare in cui la voce è la principale sorgente sonora. Flusso ininterrotto composto da texture sonore, canzoni ed esplorazione timbrica della voce nuda. Serpentine è immersione in una dimensione visiva densa e vibrante. È immagine che segue la partitura sonora, a volte la anticipa, in un certo senso la tradisce, altre volte ne esalta la ritmicità o le dilatazioni sonore. L’ingresso è gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com