Silloge poetica di Raffaele Ghelfi a palazzo Roverella
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Sabato 22 novembre all’Ego’ Lounge sarà presentato il libro di Saverio Lodato e Luigi Li Gotti “Stragi d’Italia. Il caso Almastri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere”
Giovedì 20 novembre, alla sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Matteo Bianchi presenterà il suo ultimo libro, "Christopher"
Avrà per tema "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all'Orlando furioso" il convegno che si terrà giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 novembre, in Ariostea
Si svolgerà il prossimo 21 novembre, dalle ore 15 alle 18 presso il Palazzo Schifanoia, il convegno:
“Ferrara, laboratorio urbano del Rinascimento – 30 anni di conservazione e rigenerazione del patrimonio”
Si intitola “Storie e geografia dei percorsi grafici. Dall’èra volgare alla stampa” il convegno internazionale che nella giornata di giovedì 23 maggio (dalle 10 per la sessione mattutina e dalle 15 per la sessione pomeridiana) e nella mattinata di venerdì 24 maggio 2024, dalle 9:15, sarà ospitato dalla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara).
L’iniziativa è promossa da numerose Università ed Enti di Ricerca nazionali e internazionali e patrocinato dall’Associazione Italiana Paleografi e Diplomatisti, oltre che dal Comune di Ferrara.
Il convegno si aprirà, giovedì mattina, con i saluti istituzionali della direttrice della biblioteca Ariostea Grazia Maria De Rubeis e del direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara Paolo Tanganelli. Seguiranno gli interventi di: Sandro Bertelli, Emma Condello, Francesca Romana Stasolla, Donatella Manzoli, Maddalena Modesti, Cristina Solidoro, Donatella Bucca, Antonio Rollo, Mariachiara Fincati, Giuseppe De Gregorio, Francesco Lovino e Marie Cronier.
Nella mattinata di venerdì sono invece previsti gli interventi di: Maddalena Signorini, Emore Paoli, Maria Luisa Meneghetti, Elsa Filosa, Michelangelo Zaccarello, Sandro Bertelli, Maddalena Signorini, Marco Curs.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com