Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Il 30 aprile 2024 è stata formalmente costituita la Comunità Energetica Rinnovabile “Castello Green House società cooperativa”. Hanno partecipato alla fondazione 42 soci in qualità di “consumatori di energia” oltre alla cooperativa Castello come socio “produttore”. È la prima Cer in forma cooperativa della provincia di Ferrara ed una delle prime in Italia.
La Cer Castello Green House nasce con finalità ambientali, sociali e di risparmio energetico per i propri membri e la collettività. È aperta a tutti i cittadini, alle piccole e medie imprese, agli Enti del terzo settore, agli Enti Locali, ai condomini che intendono produrre energia da fronti rinnovabili per il proprio autoconsumo e la condivisione virtuale dell’energia prodotta in eccesso tra i membri consumatori della comunità.
Il 24 maggio, alle ore 17 nella sede di Cooperativa Castello in via Medini a Ferrara, Castello Green House si presenterà alla città, in un’iniziativa pubblica rivolta a cittadini, imprese, associazioni e a tutte le realtà del territorio interessate a conoscere le opportunità della Comunità Energetica Rinnovabile e le modalità di adesione. Interverrà l’assessore regionale Vincenzo Colla.
PROGRAMMA
– Saluto di apertura di Lorendano Ferrari, presidente cooperativa di abitanti Castello;
– Castello Green House: la prima Cer – Comunità Energetica Rinnovabile in forma cooperativa di Ferrara Massimo Buriani, presidente Castello Green House;
– Il bando regionale per l’installazione degli impianti di produzione e accumulo dell’energia a servizio delle comunità energetiche Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico, lavoro e green economy della Regione Emilia-Romagna;
– Respira: la piattaforma di Legacoop a supporto delle comunità energetiche in forma cooperativa Chiara Franceschini, direttrice Innovacoop.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com