Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Il 23 maggio dalle 17 alle 19 a Casa Lampronti di via Vignatagliata, 33 – sede dell’“Associazione Culturale Sognalibro” – nell’ambito del Festival ASviS, Cds Cultura odv, propone, a cura di Annalisa Ferrari componente del Direttivo, una conversazione tra Orsetta Giolo, docente e saggista e autrice, con Alessandra Facchi, di “Una storia dei diritti delle donne” e Claudia Musolesi, storica e project manager per l’Area Organizzazione e Risorse Umane.
Il Goal 5 per la parità di genere e il Goal 8 per un lavoro dignitoso e crescita economica, dei 17 Goal dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda Onu 2030, sapranno offrire nelle riflessioni delle relatrici, i giusti richiami per presentare al meglio un saggio che tratta un tema così attuale come quello dei diritti, qui proposto con un nuovo e diverso angolo visuale: “la storia dell’affermazione dei diritti delle donne, non si sovrappone mai del tutto alla storia dei diritti dell’uomo, anche quando la interseca; se ne differenzia infatti per una diversa progressione temporale provocata dall’esclusione delle donne dai diritti, dalla conseguente crescita delle rivendicazioni che questo genera, una rivendicazione che si sostanzia tramite interventi teorici e movimenti sociali, e che ha come obiettivo la conquista dell’eguaglianza all’accesso ai diritti e infine all’affermazione della differenza, proprio attraverso i diritti specifici del soggetto donna”.
L’argomento “diritti” sarà poi il volano per riflettere sull’attualità di parole quali parità, libertà, lavoro, femminismo: il loro significato ha mantenuto il carattere dirompente o si è “storicizzato” in una consacrazione che ne ha depotenziato la valenza?
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com