Concerto d’organo per San Giorgio e San Maurelio
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà
Appuntamento con il pianoforte romantico per Ferrara Musica al Ridotto del Comunale, domenica 4 maggio alle ore 10.30. La matinée, frutto della collaborazione con l'Associazione Ensemble
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
La bellezza è un concetto oggettivo o soggettivo? Certamente è un tema connesso alla salute. Per chi fosse incuriosito dal tema, nel volume dal titolo “Il sottile equilibrio della bellezza” la dottoressa Laura Mazzotti, specialista in medicina estetica, ne parlerà venerdi 24 maggio a Factory Grisù a Ferrara.
La voce di una professionista della chirurgia estetica per spiegare come la medicina estetica si occupi anche e soprattutto di salute. Dopo il Festival delle parole e prima dell’inaugurazione della programmazione estiva, il Grisù ospita una riflessione sul corpo e la necessaria armonia dell’equilibrio.
“Ho scritto questo libro – anticipa Laura Mazzotta – perché percepivo la necessità di abbattere il concetto di imperfezione: occorre favorire, nelle persone, la consapevolezza che il nostro corpo va capito e osservato con attenzione e rispetto; e da parte di chi esercita la mia professione, questa vada perseguita con etica e umiltà senza indugiare a richieste di pazienti che cercano l’eccesso o la trasformazione”.
Nel volume, la dottoressa Mazzotta ha raccontato il nascere e l’evolversi della professione di chirurgo estetico, il risvolto nella comunicazione dei media e nella società e di come sia cambiato l’approccio dei pazienti nei confronti di questa disciplina, passando dal timore, alla vergogna, alla ormai conoscenza di molti dei suoi aspetti fino quasi alla sfrontatezza.
All’incontro, Laura Mazzotta dialogherà con Paolo Panzacchi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com