Portomaggiore
22 Maggio 2024
Domenica 26 maggio l'iniziativa del Distretto 108Tb Lions finalizzata alla raccolta fondi per l'acquisto di un cane guida per ciechi

“Guidiamoli Insieme”, tappa a Portomaggiore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tamponamento nella notte a Quartiere. Una donna è grave

Una donna è grave dopo un tamponamento avvenuto nella notte sulla strada provinciale 3 mentre accompagnava 4 ragazzi a casa dopo una serata di svago. In macchina con lei quattro diciottenni in condizioni di media o lieve gravità mentre per la donna è intervenuto da Bologna l'elisoccorso che l'ha trasferita al Maggiore

Al Montalcini concluso il progetto “Teatrando”

Si è concluso in questi giorni  con grande successo il Laboratorio “Teatrando” della classe 3A SIA dell’Istituto Tecnico Economico di Portomaggiore, offerto da “Le Contrade” in collaborazione con Ferrara Off

Portomaggiore. L’iniziativa Guidiamoli Insieme, promossa dal Distretto 108Tb Lions, che comprende i club di buona parte dell’Emilia Romagna, di alcuni territori della Liguria e del Veneto, finalizzata alla raccolta fondi per l’acquisto di un cane guida per ciechi, quest’anno fa tappa a Portomaggiore domenica 26 maggio.

Grazie al coinvolgimento dei club di automobilismo storico Camebo di Bologna e Officina Ferrarese di Ferrara, un corteo di auto partirà da Bologna, passando per Cento e Ferrara, per poi giungere a Portomaggiore, dove, in piazza Umberto I, avverrà la presentazione delle auto e degli equipaggi.

Successivamente, il serpentone si trasferirà al Centro dell’Olmo in via Carlo Eppi dove è previsto un pranzo aperto a tutti, soci dei club e semplici sostenitori, il cui ricavato sarà devoluto al service permanente cani guida Lions.

Intorno alle 15 il viaggio proseguirà verso la Delizia del Verginese dove partecipanti e ospiti saranno accolti dalle guide per la visita del castello e del giardino rinascimentale. Per l’occasione, inoltre, è prevista l’inaugurazione della mostra di arte contemporanea Let me Write, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la gallerista Paola Veronesi, curatrice del progetto Sav Spazio Arte Verginese.

L’assessore Belletti alla Promozione del Territorio: “Ringrazio tutti i club Lions che hanno partecipato attivamente all’organizzazione dell’iniziativa e in particolare il Club Portomaggiore-San Giorgio, che ci ospita, oltre che i club di motorismo storico, sempre disponibili ad accogliere stimoli per iniziative finalizzate alla conoscenza della storia e della cultura dei territori. Un ringraziamento anche all’amico Governatore distrettuale Giorgio Ferroni per aver creduto nella scelta del territorio portuense, come tappa finale del tour. Iniziative come queste, che coinvolgono persone provenienti da varie parti della regione e non solo, rappresentano una bellissima possibilità di dare lustro alle nostre eccellenze architettoniche e paesaggistiche”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com