Attualità
22 Maggio 2024
Presentati in Comune i campi estivi multidisciplinari in programma da giugno a settembre e rivolti a bambini da 5 a 14 anni

“Play All Day: movimento e divertimento”, svago in contatto con l’ambiente per giovanissimi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

Si è svolta martedì 21 maggio nella sala dell’Arengo della residenza municipale la presentazione dei campi estivi multidisciplinari “Play All Day: movimento e divertimento”, in programma da giugno a settembre a Ferrara. All’incontro sono intervenuti l’assessore comunale all’Ambiente e Rapporti con l’Università, gli educatori “Play All Day” Elia Venturini, Mirko Calderone, Riccardo Stoppa, Sabina Bernini, il presidente del Csi di Ferrara Enrico Venturini, rappresentanti di Deva Wall e Handball Estense.

Play All Day è un progetto di CSIamo Apssd nato dall’interesse di quattro giovani educatori sportivi che intendono promuovere lo sport e l’educazione tramite tornei giovanili, centri estivi e varie attività correlate alla crescita quotidiana del bambino in tutte le sue forme.

Il legame con il Csi garantisce supporto e sicurezza in ambito assicurativo, sposando inoltre i valori che si intendono perseguire, ribadendo ancora una volta che lo sport è divertimento.

Le figure impiegate sono laureate in Scienze Motorie, Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione e della Comunicazione con anni di esperienze maturate nel mondo lavorativo della scuola, nel mondo dei servizi di doposcuola, nei centri estivi e nelle società sportive. Gli operatori presenti inoltre sono in possesso di diverse certificazioni: corso formazione antincendio, primo soccorso, Blsd, certificazione Haccp, corso educatori sportivi Csi, corsi federali per allenatori.

Lo sport rappresenta un’esperienza fondamentale nella vita dei bambini in età evolutiva. Grazie alle attività proposte, dagli sport di squadra a quelli individuali fino ad attività artistiche e di libera espressione, il progetto Play All Day offrirà ai bambini delle ottime occasioni di divertimento e socializzazione che gli insegneranno ad avere rispetto delle regole, di se stessi e degli altri. Età a cui è rivolto: 5-14 anni (da prima elementare a terza media).

Play All Day quando scende in campo ha come fondamenta il creare un ambiente accogliente ed educativo in cui il bambino può sperimentarsi in diversi tipi di competizioni multisport senza la pressione del risultato o dell’errore. L’obiettivo primo dell’educatore è creare più esperienze motorie possibili nel bambino che sarà così in grado di affrontare al meglio i problemi della vita di tutti i giorni. Al centro del progetto c’è sempre il bambino e il suo divertimento.

Attività

  • OPEN DAY GRATUITI: 21 Aprile, 12 Maggio;
  • 10 SETTIMANE CENTRI ESTIVI (dal 10 Giugno al 7 Settembre): si svolgeranno al Campo Sportivo delle Aquile in Via Cimarosa 2/4 (Ferrara). Ogni settimana al venerdì saranno organizzati tornei o incontri con atleti professionisti aperti al pubblico;
  • 5 GIORNATE MULTISPORT GRATUITE: attività motoria all’evento ‘Famiglie in Festa‘ il 13-15-20-22-27 Maggio dalle 16:30 alle 19;
  • torneo beach soccer bagno Just – Lido delle Nazioni riservato a nati nel 2010/2011/2012: date ancora da accordare;
  • proposta doposcuola per la scuola primaria;
  • proposta attività motoria scuola dell’infanzia.

Ambiente e Sport

Play All Day si pone come obiettivo quello di promuovere uno stile di vita sano ai bambini attraverso lo sport e l’educazione ambientale, cercando di integrarli nelle attività sportive proposte:

  • coltivazione di un “orto mobile” gestito dai bambini;
  • costruzioni di strutture utili alle attività sportive (es. canestri con cestini per educare alla raccolta differenziata);
  • competizioni di raccolta a gruppi (es. squadre per la raccolta rifiuti all’interno del campo);
  • organizzazione di laboratori artistici (es. realizzazione di sculture/disegni con materiali riciclati per estendere la vita degli stessi e stimolare la creatività del bambino);
  • seminari ecologici gestiti da esperti del settore (collaborazione con Hera);
  • ricerca di un’associazione a cui donare il cibo in eccesso avanzato dai pasti
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com