Economia e Lavoro
21 Maggio 2024
Prosegue la mobilitazione di Filctem Cgil e Fp Cgil. I sindacati denunciano la mancanza di risposte concrete. Sciopero il 24 giugno e blocco degli straordinari

Salute e sicurezza, è scontro tra Cgil ed Hera

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato

Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli

Proseguono le iniziative di mobilitazione di Filctem Cgil e Fp Cgil contro Hera, a partire dal blocco delle prestazioni straordinarie per un ulteriore mese per il comparto energia dal 27 maggio fino al 25 giugno, fino alla proclamazione di un’ulteriore giornata di sciopero di tutti i settori con Ccnl gas-acqua, elettrico, chimico e ambiente per lunedì 24 giugno.

La decisione è stata presa lo scorso 17 maggio, quando si è riunito il coordinamento nazionale Rsu di Hera.

La scelta – come riferito dai sindacati – si è resa necessaria in mancanza di risposte concrete da parte di Hera su tre punti: organici, salute e sicurezza e appalti e perimetri contrattuali.

“Serve un piano straordinario di assunzioni di personale” è la prima richiesta che arriva dai sindacati, che poi aggiungono come “il numero degli operativi non risulti sufficiente a garantire il riposo giornaliero di almeno 11 ore nel servizio di reperibilità, mentre nei grandi impianti con turni h 24 (Termovalorizzatori, Depuratori e Pronto intervento Gas) il personale non è sufficiente a garantire i riposi previsti dalla normativa in essere”.

Filctem e Fp-Cgil proseguono, soffermandosi poi sul “protocollo in materia di appalti che non è stato correttamente applicato in questi anni, soprattutto nel confronto preventivo con le organizzazioni sindacali. Occorre immediatamente avviare processi di reinternalizzazione dei servizi, in particolare quelli strategici. Infine, ai 1531 dipendenti del Gruppo con contratti di lavoro non conformi ai protocolli convenuti, vanno riconosciuti – sottolineano – gli stessi trattamenti contrattuali del resto dei dipendenti del Gruppo regolato dai Ccnl del perimetro Utilitalia”.

“In contrapposizione alle richieste sindacali i rappresentanti del gruppo Hera hanno, invece, deciso di adottare un approccio mistificatorio riguardo il risultato dello scorso sciopero del 6 maggio, adottando una strategia comunicativa con una narrazione basata sull’elencazione di dati macro-aggregati e ridondanti ed ignorando il chiaro segnale giunto da tantissime lavoratrici e lavoratori del Gruppo” spiegano le segreterie nazionali di Fp e Filctem Cgil.

“Andremo avanti con la mobilitazione – concludono i due sindacati – fino a quando Hera non ascolterà le nostre richieste sostenute dalle lavoratrici e dai lavoratori che in questi 5 mesi di vertenza hanno sempre fatto valere la loro presenza nelle assemblee e nella mobilitazione, la faranno valere ancora”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com