Tresignana. “Paese da vivere insieme”. È questo il motto scelto da Paola Marchi e dalla lista civica La Voce di Tresignana che è stata presentata, insieme al programma e alla squadra, domenica 19 maggio al bar Arcobaleno a Final di Rero.
“Alla loro competenza e preparazione – dice Paola Marci rivolgendosi ai candidati – è affidata la realizzazione di questo programma”.
Un programma che è stato articolato su temi riguardanti la sanità, i servizi sociali, l’associazionismo e il volontariato, manutenzione, viabilità, salvaguardia del territorio e delle sue peculiarità. “Ill tutto – specificano – con una vocazione green che rappresenta una pietra portante”.
Importanti anche le politiche giovanili, “nel gruppo – fanno sapere – sono presenti 2 ragazzi di 20 anni, i più giovani candidati fra tutte le liste presentate” mentre l’intento è quello di “favorire l’istituzione di borse di lavoro e di studio per le progettualità emergenti”.
Rilevante nel programma anche lo sviluppo del benessere sociale a tutte le età. Tra le varie proposte quella di “facilitare l’ingresso di piccoli animali in ambito domestico (invece di essere collocati in canile e/o gattile) attraverso l’istituzione di benefit che ne favoriscono l’adozione e il mantenimento”.
“Infine – scrivono -, rivalutazione dei rapporti con le frazioni (dimenticate ed abbandonate) mediante la incentivazione dei “servizi di vicinato” e dell’unione dei Comuni, che non vorremmo abbandonare, ma rendere più rappresentativa anche di territori vicini”.