Arginone, allarme salute mentale dietro le sbarre
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
di Davide Nanni*
Un anno fa, al Parco Urbano “G. Bassani” di Ferrara, si svolgeva il concerto di Bruce Springsteen, mentre a pochi chilometri di distanza la Romagna finiva sott’acqua. L’evento ha diviso l’opinione pubblica locale tra sostenitori dei “grandi eventi” e chi, quegli stessi eventi, vorrebbe semplicemente farli da un’altra parte.
Ma quanto ha guadagnato direttamente il Comune di Ferrara dal primo, finora unico, grande evento realizzato dalla giunta di Alan Fabbri? Non è dato saperlo. I termini del contratto stipulato tra Fondazione Teatro Comunale, soggetto attuatore del “progetto Springsteen”, e Barley Arts srl, società che ha materialmente organizzato e gestito l’evento al Parco Urbano, non sono mai stati resi noti. Nemmeno ai consiglieri comunali, come il sottoscritto, che il 15 giugno 2023 ha presentato alla presidenza della Fondazione Teatro Comunale una richiesta formale di accesso agli atti, ai sensi dell’art. 43 del TUEL.
Nessuno ha mai risposto, nonostante fosse dovuto a rigor di legge dato che la Fondazione è controllata dal Comune di Ferrara al 100%, dunque opera con i soldi di tutti i cittadini ferraresi. In quanto “soggetto attuatore”, infatti, la Fondazione Teatro ha provveduto a nostre spese sia a pagare gli straordinari dei vigili urbani durante l’evento che a ripristinare il Parco Urbano devastato dal concerto: un lavoro durato mesi e costato circa un milione di euro. Perché il rispristino e l’occupazione del suolo pubblico non sono stati a carico della società privata che ha organizzato e incassato i proventi del concertone? Il Comune di Roma, per ogni maxi-concerto che viene organizzato al Circo Massimo, incassa in media 500 mila euro: soldi che possono essere investiti per sistemare strade e scuole. Ferrara quanto ha guadagnato?
Perché tenere segreto il contratto stipulato con un privato che organizza eventi con incassi milionari in tutto il mondo? Sia chiaro, non entro nel merito del concerto in sé: chi scrive apprezza da sempre Springsteen e pensa che i grandi eventi possano essere utili se portano benefici agli operatori economici locali e all’intera collettività ferrarese. Mi auguro che i prossimi grandi eventi che Ferrara vivrà saranno un beneficio per tutti, non per pochi, e terranno conto di una città unica che merita rispetto per i suoi luoghi, la sua storia, la sua gente.
*Candidato consigliere comunale lista PD Ferrara
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com