Argenta
18 Maggio 2024
Accanto il sindaco Andrea Baldini che corre per rinnovare la carica, illustra i punti cardine del suo programma

Bonaccini: “Porterò il modello emiliano-romagnolo in Europa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Reno si gonfia, è allerta ‘gialla’

Un'allerta per le piene dei fiumi, di colore giallo (criticità ordinaria con incremento dei livelli dei corsi d'acqua maggiori generalmente contenuti all'interno dell'alveo), è stata emessa dalla Protezione civile regionale anche per la provincia di Ferrara e in particolare per il bacino del Reno

Mare mosso. Allerta arancione sulla costa

Allerta meteo arancione giovedì 17 per lo stato del mare. Nel litorale ferrarese sono previsti anche forti venti tanto da far dichiarare un'allerta gialla al servizio Meteo dell'Emilia Romagna. Rimane gialla anche quella per criticità idraulica nel bacino del Reno

Nel sottotetto un laboratorio per la produzione di marijuana

Durante un servizio antidroga effettuato ieri pomeriggio (lunedì 14 aprile) i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore hanno scoperto nell'Argentano un vero e proprio laboratorio per la coltivazione, l’essiccazione, il confezionamento e lo stoccaggio di marijuana

Argenta. “Porterò il modello emiliano-romagnolo in Europa: le sue eccellenze, soprattutto in tema di sanità, scuola, servizi, solidarietà; ma anche le sue capacità imprenditoriali e di export, alla pari a quelle della California, o del Texas; il basso tasso di disoccupazione, le produzioni agricole, le qualità turistiche, le peculiarità naturalistiche, città d’arte e cultura, l’enogastronomia, l’innovazione”. Interviene con queste parole il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ad Argenta.

“Non scappo – aggiunge – ma ho accettato l’invito per mettermi alla prova, per scendere in campo affinchè a Bruxelles, tra l’altro nel difficile momento della guerra in Ucraina, non vincano le destre”. Non dimentica poi i drammatici giorni della catastrofica alluvione del 2023, che ha messo in ginocchio il territorio romagnolo e dintorni. In primis lodando “i volontari che si sono rimboccati le maniche, spalando il fango cantando Romagna Mia”, un vero e proprio fiore all’occhiello. Quindi puntando l’indice contro “i rimborsi dei danni subiti, che sarebbero opportuni anche per i beni mobili, ma che tardano a venire. Quando invece col terremoto son stati liquidati tutti, al 100%”, ha aggiunto.

Infine le stoccate più incisive: “La salute è un bene prezioso, per tutti, non solo per chi può pagare. Va salvaguardato, così come la legge 194. Guai a chi la tocca: sulla maternità spetta alle donne decidere”.

Molti altri infine gli argomenti trattati. Parole di sintesi queste del presidente uscente della giunta emiliano-romagnola, Stefano Bonaccini, che alle votazioni dell’8 e 9 giugno prossimi, correrà per uno scranno Ue. Ad applaudirlo, tutti in piedi, in una scaramantica serata di venerdì 17 maggio, organizzata in piazza Mercato, su di un palco allestito di fronte all’ingresso delle nuove scuole elementari.

È stato il suo un comizio elettorale che ha fatto da spalla a quello del sindaco del comune di Argenta, anch’esso uscente, Andrea Baldini. Questi, al di là degli onori di casa, ha fatto da apripista al discorso del governatore, illustrando in estrema sintesi i punti cardine del suo programma amministrativo. Che metterebbe in pratica, alla sua seconda volta, nei prossimi 5 anni, alla guida del governo locale. Ecco in sostanza gli obiettivi principe: “la gestione di Soelia-ha affermato-quindi la statale 16, un progetto che anche se non può accontentare tutti è essenziale e strategico per la nostra comunità, ma anche per i collegamenti col porto di Ravenna ed il corridoio adriatico; l’ospedale che per molti doveva chiudere ed invece verrà ancora potenziato; i giovani, lo sport, la loro istruzione e formazione; il futuro, il sociale, gli investimenti, l’ambiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com