Coldiretti inaugura il nuovo ufficio a Portomaggiore
Via Dante Alighieri 33/c è diventato ufficialmente da giovedì 3 luglio 2025 il nuovo punto di riferimento di Coldiretti per la sezione di Portomaggiore e la relativa Zona
Via Dante Alighieri 33/c è diventato ufficialmente da giovedì 3 luglio 2025 il nuovo punto di riferimento di Coldiretti per la sezione di Portomaggiore e la relativa Zona
Non si è fatta attendere la replica del centrodestra portuense all'intervento della consigliera regionale Marcella Zappaterra in merito all’esclusione di Portomaggiore dalla Zona Logistica Semplificata (Zls)
A partire da martedì 8 luglio torna l’ormai consueto appuntamento con il cinema nel cortile della Biblioteca Peppino Impastato. Dopo il successo della passata edizione quattro nuovi titoli faranno compagnia a chi rimane in città nel periodo estivo
Venerdì 4 luglio alle 18 Burattini alla Riscossa 2025 arriva in provinica di Ferrara, a Portomaggiore, dove alla Biblioteca Peppino Impastato la compagnia All'InCirco presenta l'esilarante Ecomonsters Puppet Show
Mercoledì 2 luglio alle ore 21 TIP aps porterà in scena lo spettacolo "Il viaggiatore Ryanair", un viaggio teatrale tra ironia, leggerezza e riflessioni liberamente ispirato al mondo delle low-cost e delle emozioni ad alta quota
Portomaggiore. È stata una mattinata bella e partecipata quella di sabato 18 maggio a Portomaggiore. Ad animare le strade e le piazze del centro cittadino è stata infatti la Festa di fine anno scolastico organizzata dall’Istituto Comprensivo Bernagozzi, che comprende le scuole dell’infanzia “Nigrisoli” e “Pivanti”, la primaria “Montessori” e la secondaria di primo grado “Cavallari”. La festa, a tema “I cinque continenti”, per celebrare la diversità e l’unità globale, tornava in centro dopo diversi anni, un appuntamento che era stato interrotto dall’epidemia del Covid-19.
E’ servito tutto lo spirito di iniziativa delle scuole e dei genitori, con l’appoggio dell’Amministrazione comunale, per riportare in vita questo evento in cui i protagonisti sono stati le bambine e i bambini, ragazze e ragazzi, che hanno dato vita, sul palco davanti al Comune e nelle piazze, a concerti, spettacoli, mostre, esperimenti scientifici, giochi atletici, il tutto sotto l’occhio attento dei loro insegnanti, con la presenza di tanti genitori e nonni ma anche dei tanti curiosi che hanno visto il paese colorarsi: moltissima infatti la gente in piazza, per l’occasione chiusa al traffico e dunque a disposizione delle famiglie e dei bambini. Una mattinata di grande impegno per gli insegnanti e il Comitato Genitori, che già dalle 7 erano in piazza per l’allestimento, e hanno gestito anche uno stand di pesca di beneficenza per finanziare le attività dell’istituto, stand che ha avuto grande successo.
La festa è iniziata alle 8.30 con l’inaugurazione del murales dedicato a Federico Bernagozzi nel cortile della scuola primaria Montessori, alla presenza del dirigente scolastico, del Sindaco Bernardi, Vicesindaca Molesini e Assessora Bigoni, realizzato dai ragazzi di tutte le scuole sotto la supervisione dell’artista Marco Gallini, un’opera che abbellisce tutto il muro di cinta della scuola, possibile grazie al contributo di associazioni, sponsor e anche cittadini comuni.
Prima di iniziare la giornata, un momento è stato dedicato alla piccola Nour, che frequentava la scuola d’infanzia Nigrisoli, scomparsa proprio in queste ore dopo una grave malattia. Parte del ricavato della pesca di beneficenza andrà proprio nella piantumazione di un albero alla memoria della piccola.
Parole di gratitudine giungono dall’Amministrazione comunale: “Giornate come questa dimostrano quanta forza abbia in sè questo istituto, un vero motore di Portomaggiore. L’impegno organizzativo che hanno messo tutti, insegnanti, famiglie, ragazzi, associazioni, per regalare alla comunità una giornata come questa, è una cosa encomiabile di cui bisogna essere grati, ed il risultato è stato fantastico. Inutile dire che c’era veramente bisogno di un momento così, di condivisione, socializzazione e orgoglio, per mostrare quanto di bello fa l’istituto.”
I genitori e la scuola ringraziano Pro Loco e la Parrocchia di Santa Maria Assunta, oltre ai commercianti delle zone interessate dalla festa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com