Codigoro
19 Maggio 2024
Tra gli ospiti Diego Matteucci e Unicultura con Riccardo Nencini ed Antonella Guarnieri nel centenario del delitto Matteotti

Prosegue la rassegna Maggio dei libri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il mondo magico della Notte dei Pupazzi in Biblioteca

Con la "Notte dei Pupazzi in biblioteca", i bimbi che frequentano la scuola d'infanzia Pollicino di Codigoro, ieri mattina (24 maggio), hanno scoperto quale magica avventura notturna, in mezzo ai libri, sia toccata ai loro orsacchiotti

Il battesimo del piccolo lettore al Palazzo del Vescovo

Tra tappetoni colorati, suoni della natura e personaggi della “Vecchia Fattoria”, illustrati dalla bibliotecaria Noemi, i piccoli nuovi iscritti all'asilo nido Pirin Pin Pin, sono stati i protagonisti, ieri pomeriggio, del "Battesimo del Piccolo Lettore"

Il Maggio dei Libri prosegue con Alice Bassoli

Con la scrittrice emiliana Alice Bassoli, proseguirà, oggi pomeriggio, mercoledì 21 maggio, al Palazzo del Vescovo, la rassegna letteraria Il Maggio dei Libri, avviata in tandem con la Torre della Finanza

Codigoro. Al via i lavori sulla Romea da mercoledì

Da mercoledì 21 maggio, Anas avvierà una nuova fase dei lavori per la realizzazione della nuova rotatoria posta al km 45,600 della strada statale 309 Romea nei pressi dell’intersezione con la via della Cooperazione, in località Lovara, nel comune di Codigoro

Codigoro. Nel segno del giallo proseguirà, mercoledì 22 maggio, alle ore 17 al Palazzo del Vescovo, la rassegna Maggio dei Libri con lo scrittore codigorese Diego Matteucci, il quale presenterà il suo romanzo IBI, di recente pubblicazione. Il protagonista, l’ispettore Luca Giatti, dovrà muoversi tra i meandri di un omicidio avvolto da tanti misteri e depistaggi e verità contrastanti. La partecipazione è ad ingresso gratuito in biblioteca, ma si raccomanda la prenotazione del posto a sedere ad uno dei seguenti recapiti: tel. 0533-729585, oppure biblioteca@comune.codigoro.fe.it

Il giorno successivo, giovedì 23 maggio, nell’ambito di Unicultura, l’Università del Tempo Libero, rassegna culturale promossa dal Comune di Codigoro, organizzata dalla biblioteca comunale “Giorgio Bassani”, in Municipio, alle ore 15, Riccardo Nencini, Presidente del Gabinetto scientifico letterario Vieusseux di Firenze,  presenterà il suo romanzo “Muoio per te”, dialogando con la storica, nonchè Vice Presidente Provinciale dell’A.N.P.I., Antonella Guarnieri.

Il romanzo è incentrato sulla figura del deputato socialista Giacomo Matteotti, ucciso il 10 giugno 1924, durante un agguato fascista. Per ricordare il centesimo anniversario dell’assassinio dell’esponente politico polesano, il Comune di Codigoro ha organizzato anche un momento istituzionale al termine della presentazione del libro, in presenza delle autorità, consistente nella scopertura di una targa, nella centralissima piazza Matteotti. La targa, dedicata alla memoria del deputato vittima dell’agguato squadrista, è stata restaurata dagli operai comunali e riposta nella parete del Municipio in cui era allocata. 

Vista l’eccezionalità dell’evento, in sala Consiglio, oltre agli iscritti ad Unicultura, saranno accolti i cittadini. La capienza della Sala del Consiglio Comunale è limitata. Pertanto si consiglia vivamente la prenotazione del posto a sedere ad uno dei recapiti della biblioteca comunale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com