Copparo
19 Maggio 2024
Pomeriggio rivolto ai bambini dai 5 anni in su, a cura di Officina Teatrale Actuar

Piccoli lettori crescono a Tamara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Arco storico. Riconoscimenti a Mantovani e Rimondi

In sala consiliare, nel pomeriggio di giovedì 19 giugno, l'amministrazione comunale ha celebrato due atleti copparesi che si sono distinti nel Campionato italiano di arco storico Fidasc (Federazione italiana Discipline Armi Sportive e Cinofilia) che si è svolto domenica 1° giugno a Sant’Angelo in Lizzola, in provincia di Pesaro-Urbino

Dopo quindici anni torna “Pompieropoli”

Bambini di ogni età potranno vestire per un giorno i panni di “mini-pompieri” e cimentarsi in un percorso a prove di simulazione delle attività dei Vigili del Fuoco. Dopo quasi quindici  anni di assenza, infatti, torna a Copparo l’appuntamento con "Pompieropoli", la manifestazione ludica, istruttiva ed educativa tra le più acclamate e famose in Italia

Torna la fiera di San Giovanni Battista

Dal 21 al 24 giugno a Tamara torna l’appuntamento con la Fiera di San Giovanni Battista, organizzata dal Centro sociale ricreativo culturale Tamarese Aps in collaborazione con Ancescao, la parrocchia, l’associazione Bimbi Felici e il patrocinio del Comune di Copparo

Tornano le visite guidate alla Pieve di San Venzano

Copparo. Sabato 21 giugno torna l’appuntamento con la visita guidata alla pieve di Santa Maria di Savonuzzo, detta di San Venanzio, esempio di architettura romanica nel territorio copparese. Sono previste tre partenze: alle 15, alle 16 e alle 17. I visitatori...

Tamara. Terzo appuntamento, martedì 21 maggio, con “Ci vediamo fuori”, il calendario di eventi e attività gratuite negli spazi verdi di Copparo e frazioni organizzati dall’Amministrazione comunale. Dopo Ambrogio e Sabbioncello San Vittore, la rassegna “Se un giorno di primavera un lettore…”, a cura di Officina Teatrale A_ctuar, proseguirà a Tamara: l’appuntamento è alle 17 al parco comunale Marco Coletta.
Il pomeriggio trascorrerà all’insegna di “Storie di fantasmi”: storia del cavaliere inesistente, di un ragazzo senza paura e del noto fantasma di Ferrara, storie per soli bambini coraggiosi.
Ingresso gratuito, info biblioteca comunale Anne Frank.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com