Copparo
19 Maggio 2024
Pomeriggio rivolto ai bambini dai 5 anni in su, a cura di Officina Teatrale Actuar

Piccoli lettori crescono a Tamara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco, la vertenza riparte dal Mimit: nuova convocazione e assemblee in fabbrica

Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali

Campo a fuoco nel copparese

In via Canal Bianco nel Comune di Copparo è andata a fuoco una pressa mentre stava facendo delle balle di paglia in un campo di grano. Le fiamme si sono propagate in un'area abbastanza estesa richiedendo l'intervento di squadre dei vigili del fuoco da Ferrara e da Codigoro

Utile di circa 100mila euro per Patrimonio Copparo

ante opere in corso e importanti progetti finanziati. Non è mancato un cenno agli obiettivi presenti e futuri nella relazione di Dario Bigoni, riconfermato amministratore unico di Patrimonio Copparo, che nella seduta del Consiglio comunale del 25 giugno

Tamara. Terzo appuntamento, martedì 21 maggio, con “Ci vediamo fuori”, il calendario di eventi e attività gratuite negli spazi verdi di Copparo e frazioni organizzati dall’Amministrazione comunale. Dopo Ambrogio e Sabbioncello San Vittore, la rassegna “Se un giorno di primavera un lettore…”, a cura di Officina Teatrale A_ctuar, proseguirà a Tamara: l’appuntamento è alle 17 al parco comunale Marco Coletta.
Il pomeriggio trascorrerà all’insegna di “Storie di fantasmi”: storia del cavaliere inesistente, di un ragazzo senza paura e del noto fantasma di Ferrara, storie per soli bambini coraggiosi.
Ingresso gratuito, info biblioteca comunale Anne Frank.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com