Attualità
18 Maggio 2024
L'imprenditore lo conobbe negli studi di Unomattina e lo invitò diverse volte anche a Ferrara

Paolo Bruni ricorda il giornalista e amico Franco Di Mare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

“Conobbi Franco oltre vent’anni fa nei corridoi di Rai 1, all’alba. Franco infatti assunse la conduzione di Unomattina all’inizio degli anni 2000 dopo la lunga esperienza di inviato speciale Rai nelle guerre dei Balcani e nei principali teatri di crisi internazionali in Africa e in tutto il mondo”.

Il cavalier Paolo Bruni ricorda il giornalista e amico Franco Di Mare, appena scomparso a causa di una malattia inguaribile. “Io frequentavo all’epoca settimanalmente Unomattina nelle rubriche dedicate ai prodotti agroalimentari – ripercorre gli anni Bruni -. Quel primo incontro fu come una magia, scattò tra noi un’immediata incredibile empatia che si trasformò presto in profonda amicizia sorretta oltre che dalla simpatia anche dalla stima reciproca”. .
Oltre a continuare a frequentare insieme gli studi televisivi Rai, “facemmo tante iniziative in vari luoghi d’Italia a sostegno delle produzioni agroalimentari del made in Italy”.
“A questo riguardo – Bruni si rivolge direttamente all’amico scomparso -, caro Franco, desidero ringraziarti di cuore ricordando bene che accettavi i miei inviti senza sapere nemmeno cosa dovevamo fare e pochi minuti prima di iniziare gli eventi mi chiedevi qual’era l’argomento che con la tua impareggiabile preparazione sapevi prontamente fronteggiare”..

L’imprenditore ferrarese invitò Di Mare diverse volte anche a Ferrara per iniziative di solidarietà del Lions club di Portomaggiore nel 2005 e 2015 e per il 50º anniversario della Confcooperative al Teatro Comunale nel 2008. “Tutti gli amici ai quali l’ho presentato – assicura – si sono trovati concordi nel giudizio su di lui: grande professionista, simpatico, colto, arguto, intelligente, dinamico e al tempo stesso di profonda umanità”.

“Caro Franco anch’io ti ricorderò così – conclude Bruni -: un grande Giornalista ma soprattutto un grande Amico il cui ricordo mi sarà tenuto vivo dai vari oggetti di sartoria napoletana che nel corso degli anni mi hai regalato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com