Attualità
18 Maggio 2024
L'evento, organizzato da Cna, offre dimostrazioni e laboratori fino a domenica

Taglio del nastro per “Ceramica in Festa”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

Ceramica in Festa è cominciata! Questa mattina, taglio del nastro e breve cerimonia inaugurale per dare il via all’evento – giunto alla terza edizione – organizzato da Cna per celebrare la tradizione ferrarese della ceramica e valorizzare l’attività dei nostri ceramisti.

Il weekend in Piazza Trento e Trieste sarà come sempre ricco di dimostrazioni e laboratori. Tanti ferraresi, iscritti ai laboratori, potranno modellare l’argilla, creare manufatti, cuocerli, seguendo le diverse tecniche e gli insegnamenti dei maestri artigiani. Non mancherà un forno che produrrà manufatti ‘in diretta’, in Piazza Trento e Trieste, secondo l’antica tecnica Raku giapponese.

E’ prevista una dimostrazione basata sulla tecnica tradizionale del graffito estense, ma anche una dimostrazione di ‘ceramica solidale’, proposta dalla cooperativa Girogirotondo. Molto importante è la collaborazione con l’istituto d’arte Dosso Dossi: gli studenti proporranno proprie creazioni in ceramica graffita moderna.

Alla inaugurazione erano presenti: la presidente di Cna Area Ferrara Valeria Ferri, il presidente di Cna Ceramica Riccardo Biavati, la responsabile di Cna Artistigianato artistico Linda Veronese, il direttore di Cna Ferrara Matteo Carion, le docenti Erika Latini e Silvia Pagnoni e gli studenti del Liceo Artistico Dosso Dossi, i ceramisti che prendono parte alle iniziative: Riccardo Biavati e Antonella Manfredini; Greta Filippini; Monica Grandi; Sara Mantovani; Claudia Marino; Simone Marzana; Franco Mazza; Elisabeth Occhi; Federica Pavasini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com