Portomaggiore
18 Maggio 2024
Controlli straordinari dei Carabinieri nel portuense: 5 persone denunciate e sanzioni amministrative per 4.000 euro

Poca igiene, multe a fruttivendolo e azienda agricola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Nel pomeriggio di ieri, 17 maggio, i Carabinieri di Portomaggiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio con particolare riferimento alle normative riguardanti la circolazione stradale e l’igiene degli alimenti, del lavoro e dell’ambiente con il supporto dei colleghi dei “Reparti Speciali” del N.A.S. di Bologna, del Nucleo Ispettorato del lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestali di Portomaggiore.

Nel corso del servizio, oltre a sottoporre a controllo una trentina di veicoli e circa quaranta persone, i militari hanno denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria cinque persone per reati inerenti la disciplina del soggiorno degli stranieri nello Stato e la guida sotto l’effetto dell’alcool.

Sono state inoltre contestante sanzioni amministrative per un totale di circa 2.000 euro per la mancata applicazione delle procedure di analisi dei rischi della filiera alimentare presso un fruttivendolo, dove sono state riscontrate scarse condizioni igieniche tanto da dover interessare anche l’Ausl per gli aspetti di specifica competenza.

Infine sono state contestate sanzioni amministrative pecuniarie per lo stesso importo anche a carico di un’azienda agricola che non custodiva alcuni prodotti fitosanitari con le previste modalità di sicurezza.

I Carabinieri fanno sapere che i servizi straordinari di controllo nel territorio portuense continueranno nelle prossime settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com