Cento
17 Maggio 2024
La tredicesima tappa è del ciclista friulano della Lidl-Trek. Il sindaco Accorsi premia a fine gara: "Scritta una pagina di storia per la nostra città"

Giro d’Italia, lo sprint di Milan tra gli applausi di Cento

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Cento. Da Riccione a Cento, la tredicesima tappa del 107esimo Giro d’Italia, nelle terre che un anno fa erano ricoperte dall’alluvione, ha visto oggi (venerdì 17 maggio) il trionfo – per la terza tappa in questa edizione – di Jonathan Milan, dominatore indiscusso degli sprint.

Il ciclista friulano, grazie al lavoro della sua squadra, la Lidl-Trek, si è imposto di prepotenza anche sul traguardo della città del Guercino, consolidando il suo primato nella classifica a punti, quella che assegna la maglia ciclamino.

Sempre in maglia rosa, invece, Tadej Pogacar, dominatore indiscusso di questo Giro. Dietro di lui una bagarre che sembra avere il podio come unico obiettivo realistico, mentre la cronometro di oggi – 31 chilometri da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda – diventa fondamentale in vista delle salite dell’ultima settimana

“La squadra oggi è stata impressionante – ha detto Jonathan Milan all’Ansa – anche quando c’è stato quel ventaglio abbiamo dato il massimo. Avevamo studiato il finale, sapevamo che l’ultimo uomo doveva partire all’ultima curva. E si sapeva che c’era questo venticello fastidioso”.

Cesena, Forlì, Faenza, Lugo, Conselice i territori che sono stati attraversati dalla carovana rosa, che ha portato la festa e tantissimo pubblico nelle strade dove un anno fa c’erano solo fango e disperazione.

Soddisfatto anche Edoardo Accorsi, sindaco di Cento: “Impossibile a caldo trovare le parole giuste. So solo che oggi, tutti insieme, abbiamo scritto una pagina di storia per la nostra città. La volata imperiale di Jonathan Milan ha reso onore a questa straordinaria giornata di sport. Arriverà il momento di ringraziare come si deve, per ora un grazie infinito a chi ha reso possibile tutto questo e alle migliaia e migliaia di persone che hanno invaso la città”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com