Cento
17 Maggio 2024
La tredicesima tappa è del ciclista friulano della Lidl-Trek. Il sindaco Accorsi premia a fine gara: "Scritta una pagina di storia per la nostra città"

Giro d’Italia, lo sprint di Milan tra gli applausi di Cento

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Cento. Da Riccione a Cento, la tredicesima tappa del 107esimo Giro d’Italia, nelle terre che un anno fa erano ricoperte dall’alluvione, ha visto oggi (venerdì 17 maggio) il trionfo – per la terza tappa in questa edizione – di Jonathan Milan, dominatore indiscusso degli sprint.

Il ciclista friulano, grazie al lavoro della sua squadra, la Lidl-Trek, si è imposto di prepotenza anche sul traguardo della città del Guercino, consolidando il suo primato nella classifica a punti, quella che assegna la maglia ciclamino.

Sempre in maglia rosa, invece, Tadej Pogacar, dominatore indiscusso di questo Giro. Dietro di lui una bagarre che sembra avere il podio come unico obiettivo realistico, mentre la cronometro di oggi – 31 chilometri da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda – diventa fondamentale in vista delle salite dell’ultima settimana

“La squadra oggi è stata impressionante – ha detto Jonathan Milan all’Ansa – anche quando c’è stato quel ventaglio abbiamo dato il massimo. Avevamo studiato il finale, sapevamo che l’ultimo uomo doveva partire all’ultima curva. E si sapeva che c’era questo venticello fastidioso”.

Cesena, Forlì, Faenza, Lugo, Conselice i territori che sono stati attraversati dalla carovana rosa, che ha portato la festa e tantissimo pubblico nelle strade dove un anno fa c’erano solo fango e disperazione.

Soddisfatto anche Edoardo Accorsi, sindaco di Cento: “Impossibile a caldo trovare le parole giuste. So solo che oggi, tutti insieme, abbiamo scritto una pagina di storia per la nostra città. La volata imperiale di Jonathan Milan ha reso onore a questa straordinaria giornata di sport. Arriverà il momento di ringraziare come si deve, per ora un grazie infinito a chi ha reso possibile tutto questo e alle migliaia e migliaia di persone che hanno invaso la città”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com