Poggio Renatico
18 Maggio 2024
Chiara Bonetti, educatrice di Ferrara candidata al consiglio comunale con la Lista Civica Anselmo Sindaco, interviene sul filmato diventato virale

Video del benzinaio: “Si sta usurpando la dignità di una persona”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Poggio Renatico. “Si sta usurpando la dignità di questa persona esponendola”. Chiara Bonetti, educatrice di Ferrara candidata al consiglio comunale con la Lista Civica Anselmo Sindaco, interviene sul caso del video diventato virale, ormai a livello internazionale, dove il protagonista è una persona anziana con disabilità intellettiva che sta utilizzando in modo inappropriato un distributore di carburante a Poggio Renatico.

“Lavoro come educatrice da decenni e comprendo che il gesto compiuto, non socialmente accettabile, sia dettato dalla presenza di divergenze cognitive” spiega Bonetti. Ma il problema è chi si trova davanti a una situazione simile e riprende l’accaduto con un telefono invece che allertare la polizia locale o i servizi sociali per riportare la persona in sicurezza.

“Non mi rivolgo solamente a chi ha fatto il video – precisa l’educatrice -, ma anche a tutti coloro che hanno contribuito a diffonderlo tra i social media e i propri contatti amplificandone l’umiliazione”.

Bonetti con il supporto dei suoi colleghi educatori desidera mettere in risalto “la surreale situazione in quanto sta usurpando la dignità di questa persona esponendola ad una vetrina mediatica di pessimo gusto”. “E’ chiaro come non si comprenda – prosegue – il disvalore di queste azioni, evidenziando quanto sia importante sensibilizzare e formare la cittadinanza a come reagire a determinate problematiche comportamentali (e non solo) di persone con disturbi del neurosviluppo, favorendo empatia e inclusione”.

“La strumentalizzazione di questo video – conclude – non è un atto da normalizzare in quanto si stanno banalizzando temi fondamentali come la tutela della privacy e della salute mentale. Ci tenevo, inoltre, a sottolineare che dietro a questo video c’è una persona, c’è una famiglia. Chiediamoci come possa aver reagito la famiglia e a come ora possano sentirsi per l’accaduto. Quali effetti avrà sulle persone interessate?”.

L’educatrice promette “tutto il nostro sostegno e supporto alla famiglia e per chiedere di non diffondere ulteriormente il video, segnalando alle autorità le immagini già in circolazione. Sperando che in un futuro queste azioni non si ripetano più nel rispetto della dignità di tutte le persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com