Poggio Renatico
18 Maggio 2024
Chiara Bonetti, educatrice di Ferrara candidata al consiglio comunale con la Lista Civica Anselmo Sindaco, interviene sul filmato diventato virale

Video del benzinaio: “Si sta usurpando la dignità di una persona”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Poggio Renatico. “Si sta usurpando la dignità di questa persona esponendola”. Chiara Bonetti, educatrice di Ferrara candidata al consiglio comunale con la Lista Civica Anselmo Sindaco, interviene sul caso del video diventato virale, ormai a livello internazionale, dove il protagonista è una persona anziana con disabilità intellettiva che sta utilizzando in modo inappropriato un distributore di carburante a Poggio Renatico.

“Lavoro come educatrice da decenni e comprendo che il gesto compiuto, non socialmente accettabile, sia dettato dalla presenza di divergenze cognitive” spiega Bonetti. Ma il problema è chi si trova davanti a una situazione simile e riprende l’accaduto con un telefono invece che allertare la polizia locale o i servizi sociali per riportare la persona in sicurezza.

“Non mi rivolgo solamente a chi ha fatto il video – precisa l’educatrice -, ma anche a tutti coloro che hanno contribuito a diffonderlo tra i social media e i propri contatti amplificandone l’umiliazione”.

Bonetti con il supporto dei suoi colleghi educatori desidera mettere in risalto “la surreale situazione in quanto sta usurpando la dignità di questa persona esponendola ad una vetrina mediatica di pessimo gusto”. “E’ chiaro come non si comprenda – prosegue – il disvalore di queste azioni, evidenziando quanto sia importante sensibilizzare e formare la cittadinanza a come reagire a determinate problematiche comportamentali (e non solo) di persone con disturbi del neurosviluppo, favorendo empatia e inclusione”.

“La strumentalizzazione di questo video – conclude – non è un atto da normalizzare in quanto si stanno banalizzando temi fondamentali come la tutela della privacy e della salute mentale. Ci tenevo, inoltre, a sottolineare che dietro a questo video c’è una persona, c’è una famiglia. Chiediamoci come possa aver reagito la famiglia e a come ora possano sentirsi per l’accaduto. Quali effetti avrà sulle persone interessate?”.

L’educatrice promette “tutto il nostro sostegno e supporto alla famiglia e per chiedere di non diffondere ulteriormente il video, segnalando alle autorità le immagini già in circolazione. Sperando che in un futuro queste azioni non si ripetano più nel rispetto della dignità di tutte le persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com