Copparo
18 Maggio 2024
Il sindaco uscente candidato per il secondo mandato sottoscrive il documento programmatico dell'organizzazione agricola per il governo del territorio

Coldiretti, a Copparo incontro con il candidato sindaco Fabrizio Pagnoni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Gecim, bilancio 2024 positivo

Sono positivi i dati del Bilancio 2024 di Gecim srl, società che si occupa nella gestione dei servizi cimiteriali e ha come soci Patrimonio Copparo, e i comuni di Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia

Copparo. Incontro presso l’ufficio di zona di Coldiretti Copparo con il candidato sindaco Fabrizio Pagnoni, accompagnato da Bruna Cirelli e Alessandro Amà, con i vertici locali dell’organizzazione.

Al centro dell’incontro le considerazioni e gli impegni del candidato sindaco rispetto al documento programmatico di Coldiretti per il governo del territorio, nel quale sono ricomprese le tematiche dell’agricoltura e dei territori rurali, le necessità di gestione amministrativa a favore delle imprese (ivi compresa la fiscalità locale), la sicurezza, i servizi per imprese e famiglie e naturalmente la difesa e promozione dei prodotti tipici locali, la loro salubrità e sicurezza, la trasparenza dell’origine e della filiera e il giusto prezzo, mai al di sotto del costo di produzione.

Temi sui quali il presidente di Zona Stefano Maestri, affiancato dal vice presidente della sezione di Copparo, Bernardo Bernardini, dal direttore provinciale Alessandro Visotti e dal segretario di Zona Paolo Ferrozzi, hanno raccolta la disponibilità di Pagnoni, che ha sottoscritto i punti sintetici del documento, da inserire nel proprio programma amministrativo.

Apprezzamento anche per le iniziative di Coldiretti sono state manifestate dai rappresentanti dello schieramento che punta alla riconferma del sindaco uscente, a partire dalla proposta di legge europea per l’etichetta d’origine per tutti i prodotti agro alimentari in tutti i Paesi europei e sulla modifica della legge doganale che oggi consente di denominare come Made in Italy prodotti che di italiano hanno ben poco o nulla, tanto da sottoscrivere la raccolta di firme in corso in questi giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com