A Ferrara l’anteprima del Festival Debussy
L’Orchestra Sinfonica d’Este presenta la seconda edizione del Festival Debussy, l’unico in Italia interamente dedicato al grande compositore francese
L’Orchestra Sinfonica d’Este presenta la seconda edizione del Festival Debussy, l’unico in Italia interamente dedicato al grande compositore francese
Venerdì 14 novembre, in collaborazione con Bologna Jazz Festival, il Jazz Club ospiterà sul palco del Torrione Samuel Blaser Trio, al suo fianco, il chitarrista Marc Ducret e Peter Brunn alla batteria
Prosegue la virtuosa esperienza di Solido, il network tra i festival Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e acieloaperto, che presenta la quinta edizione del Festivalino, in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre a Ferrara
Lo spettacolo “Where have all the flowers gone?”, esito del laboratorio permanente di Creazione Teatrale in Carcere, si terrà il 4, 5 e 6 dicembre alla Casa Circondariale "C. Satta"
Natalino Balasso porta al Teatro Comunale il suo spettacolo "Giovanna dei disoccupati", una nuova creazione ispirata a "La santa Giovanna dei macelli" di Bertolt Brecht. L’appuntamento è dal 14 al 16 novembre
Il primo appuntamento di Festival Bonsai di questa settimana partirà da uno dei luoghi più suggestivi della città, la cinta muraria ferrarese, per approdare al palcoscenico del teatro Ferrara Off, in Viale Alfonso I d’Este, 13.
Il 18 maggio Festival Bonsai apre le porte al mondo della natura con “Pappa Reale”, un evento in collaborazione con il Museo di Storia Naturale per celebrare la Giornata Mondiale delle Api. Alle ore 10:30 la passeggiata entomologica nel sottomura si concluderà a teatro con interventi su “Il mondo dell’ape mellifera: come funziona un alveare”, con Luigi Toschi, Associazione Apicoltori Estensi e “Quanti occhi!: mellifere e altre api al microscopio” con Carla Corazza e Serena Magagnoli.
Alle 11 Giulio Costa di Ferrara Off propone “Pappa reale”, letture tratte da un brillante e macabro racconto di Roald Dahl, uno dei più importanti scrittori per l’infanzia, ma in grado di raccontare un messaggio universale a grandi e piccini. Seguirà una degustazione di mieli per apprezzarne e riconoscerne le qualità con Marco Magri, Azienda Agricola Orsi Mangelli.
La mattinata sarà un momento per scoprire il secolare e indissolubile rapporto fra arte e scienza, mettendo in relazione il mondo della natura con l’esplorazione artistica.
Novità del 2024 del Festival Bonsai è il biglietto responsabile. Per garantire l’accesso a tutte le persone, sarà il pubblico a scegliere la quota di ingresso più sostenibile, tra varie fasce di prezzo.
Ognuno sarà libero di contribuire in base alla propria disponibilità, perché il teatro ha bisogno del sostegno degli spettatori, ma soprattutto della loro presenza.
Il programma di Bonsai prosegue la prossima settimana con una ricca serie di eventi, elencati di seguito. Per informazioni e prenotazioni info@ferraraoff.it, www.ferraraoff.it, 333 6282360.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com