Ruggero de I Timidi in scena con “Stay hungry, stay timid”
Tutto pronto per lo spettacolo “Stay hungry, stay timid” di e con Ruggero de I Timidi che andrà in scena il 23 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
Tutto pronto per lo spettacolo “Stay hungry, stay timid” di e con Ruggero de I Timidi che andrà in scena il 23 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
In occasione delle celebrazioni a Ferrara per il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah, il Teatro Comunale, lunedì 20 gennaio alle ore 20.30, ospita per la Stagione Extra lo spettacolo teatrale "Elena, la matta" con Paola Minaccioni
“Il soldato senza nome”, film di Claudio Ripalti con Stefano Muroni, si prepara a tornare nelle sale ferraresi. Mentre proseguono le proiezioni in Italia (Bologna, Viterbo, Urbino, Verona…) il film verrà riproposto anche qui, dove tutto è cominciato
Il Ferrara Summer Festival si arricchisce di una nuova data. Sabato 5 luglio, piazza Ariostea accoglierà la prima data del tour estivo del festival "Voglio Tornare Negli Anni '90", che farà tappa esclusivamente a Ferrara
Si intitola "Noi dobbiamo andare in scena" lo spettacolo teatrale con la regia di Fabrizia Lotta che venerdì 17 gennaio alle 21 andrà in scena alla biblioteca comunale Bassani
“Ribellamente. Una fiaba liberamente stravolta”. Domenica 26 maggio alle ore 21, alla sala Estense lo spettacolo finale del laboratorio teatrale della compagnia “Il viaggio delle meraviglie” in collaborazione con Associazione Culturale Yume.
“Concedersi la libertà di sognare a occhi aperti – dicono gli organizzatori – è una cosa meravigliosa. Ribellamente ci prova”.
Llo spettacolo finale del laboratorio teatrale “Il viaggio delle Meraviglie”, un percorso riservato ai ragazzi e ragazze dagli 8 ai 14 anni che nel corso degli ultimi mesi ha compiuto un attento lavoro di “trasformazione”. E proprio la trasformazione è stato il tema principale del corso che ha visto gli allievi imparare a mettersi in gioco e arrivare a questo saggio finale capaci di stravolgere un classico nel panorama delle nostre favole ovvero Cenerentola.
Con i suoi piccoli attori e con semplicità, crea sul palco un momento magico, un momento di libertà dove ognuno dei protagonisti ha la possibilità di essere chi vuole e invita il pubblico a sognare perchè solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi. Uno spettacolo che vuole ricordare a grandi e piccini che nessun sognatore è troppo piccolo e nessun sogno è troppo grande.
Regia di Pamela Cobianchi e Katia D’Andrea.
Attori: Giacomo Ferrara, Lucia Pocaterra, Anna Ranzani, Mia Rosignoli, Emma Ottoboni, Martina Tassi, Camilla Cesaretti.
Ingresso ad offerta libera, il ricavato sarà devoluto ad AIRC a favore della ricerca.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com