Bondeno
18 Maggio 2024
E' dedicata all'omonimo programma spaziale della Nasa e realizzata dagli studenti delle elementari di Scortichino

Apre alla Casa Operaia la mostra “Artemis”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Bondeno si rivivono le emozioni di “Campanile Sera”

Ai più giovani, la trasmissione "Campanile Sera" dirà probabilmente poco, ma chi ebbe la fortuna di vederla in televisione, nel lontano 1960, ricorda certamente le imprese della squadra di bondenesi, che diedero battaglia a sei comuni italiani, a suon di quiz e giochi di abilità, in un programma che scrisse la leggenda delle prime trasmissioni televisive della Rai

All’asilo si scopre l’arte della panificazione

In occasione della giornata mondiale del pane in concomitanza della Fiera di Ottobre, il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2, ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, che hanno scoperto l’arte della panificazione

Bondeno. Sono sbarcati sulla Luna gli studenti della scuola elementare “B. Bisi” di Scortichino. Certo non fisicamente, ma quantomeno con l’immaginazione: negli ultimi mesi i piccoli studenti hanno infatti realizzato modelli a tema spaziale utilizzando esclusivamente materiale da riciclo dedicati alla missione della Nasa “Artemis” che ha l’obiettivo di riportare nel prossimo futuro uomini e donne sulla Luna.

Così, questi modelli realizzati dagli studenti saranno esposti presso la Casa Operaia nell’ambito dell’omonima mostra “Artemis” aperta da oggi, 18 maggio alle ore 16. La mostra sarà poi aperta anche domenica 19 maggio, il 25 e il 26 maggio, e infine l’1 e il 2 giugno. In tutte le date di apertura, ad ingresso gratuito, l’orario di visita sarà dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30.

Hanno collaborato all’esposizione dei modelli l’Istituto Comprensivo “T. Bonati”, il Comune di Bondeno e la Società Casa Operaia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com