Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
La Giunta Comunale di Portomaggiore ha approvato il nuovo piano di finanziamenti destinati alle istituzioni scolastiche per garantire l’integrazione scolastica e formativa degli alunni con disabilità per l’anno scolastico 2025/2026
Nemmeno l’amore di una madre, disposta ad accogliere il proprio figlio nonostante i maltrattamenti e le vessazioni che quest’ultimo non le ha mai risparmiato, è stato in grado di frenare le sue violenze
Anche l'Associazione Pakistana Ferrarese, rappresentata dal presidente Wahed Akbar, dal vicepresidente Ali Faisal e dal segretario Zaheer Iqbal, prende le distanze dalle parole pronunciate dal finto imam di Portomaggiore alla trasmissione Quarta Repubblica di Rete4
. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni
Portomaggiore. Con la Primavera, torna puntuale Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, che si propone, tra l’altro, di valorizzare il patrimonio organario cittadino e della sua provincia attraverso concerti che coinvolgano docenti e allievi, nonché ensemble musicali vari, della massima istituzione musicale ferrarese.
Quello che si tiene domenica 19 maggio nella Collegiata di Santa Maria Assunta a Portomaggiore alle 21.00 è un concerto per coro e organo dal titolo: La Scuola Romana da Palestrina ai giorni nostri”, con musiche di M. E. Bossi, G. P. da Palestrina, G. Allegri, G. Baini, L. Molfino, O. Respighi, E. Busolini, D. Bartolucci, F.Germani, V. Miserachs e avrà come protagonisti l’organista Kim Fabbri, il Coro da Camera del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, accompagnato all’organo da Maristella Ragnedda e diretto da Manolo Da Rold.
“Roma Caput Mundi”, o anche – più universalmente ancora – centro della Cristianità. La Città Eterna ha da sempre attratto artisti, scienziati e letterati da tutto il mondo e alcuni di questi hanno eletto l’Urbe come proprio luogo di residenza e creatività. La silloge di autori proposta nel programma conferma questo assunto, in quanto ben pochi son romani di nascita, ma molti hanno vissuto ed operato a lungo in riva al Tevere. Così si parte dalle auree polifonie rinascimentali di Palestrina – romano si, ma dei Colli – per arrivare alle altrettanto interessanti creazioni del piemontese Lorenzo Perosi e del toscano Domenico Bartolucci – quest’ ultimo addirittura insignito della barretta cardinalizia, entrambi ultimi Direttori Perpetui della Cappella Sistina. Alle mistiche volute vocali, faranno poi da contrappunto i funambolici virtuosismi organistici del lombardo Marco Enrico Bossi e del grande Fernando Germani, questo si, unico, autentico “romano de Roma!”.
Il concerto è realizzato a cura del Conservatorio di Ferrara in collaborazione con la Parrocchia di Portomaggiore e l’Associazione musicale “Il nuovo Echo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com