Copparo
18 Maggio 2024
Conclusa l'indagine annuale di rilevazione della customer satisfaction sui servizi della multiutility

Clara, 8 utenti su 10 sono soddisfatti dei servizi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Copparo la Madonna di Fatima arriva dal cielo

"Copparo accoglie la Madonna di Fatima: una settimana di fede, preghiera e speranza, dal 27 aprile al 4 maggio 2025", sono queste le parole di invito ai pellegrini e alla comunità di don Daniele Panzeri, entusiasta perché "dopo ben 11 anni, siamo pronti a riaccogliere un evento di così ragguardevole importanza, in comunione con il messaggio che la Vergine Maria affidò ai tre pastorelli a Fatima nel 1917"

Festività. I servizi Ausl attivi il 24 e 25 aprile

In vista delle celebrazioni del 25 aprile, l'Ausl ha predisposto, in accordo con le organizzazioni sindacali di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, un piano di apertura degli ambulatori di Mmg e Pls per la giornata di giovedì 24 aprile, così da rispondere alle esigenze della popolazione

Al via il 4° Memorial “Pano”

Torna uno degli appuntamenti più attesi per il calcio giovanile: il 4° Memorial "Pano", torneo dedicato al settore giovanile e scolastico e intitolato alla memoria del compianto presidente Vincenzo Conti

“Sgrisul” al Teatro De Micheli

Gran finale di stagione al Teatro De Micheli con la compagnia Insieme x caso in scena con "Sgrisul", la nuova commedia brillante in due atti tutta scritta e diretta da Franca Facchini. L'appuntamento con lo spettacolo inserito nella rassegna dialettale "T'arcordat cla síra?" è sabato 26 aprile, alle 21

L’80° della Liberazione a Copparo

Numerose a Copparo le manifestazioni in occasione della commemorazione del 25 aprile. Le cerimonie per il 80° anniversario della Liberazione prenderanno inizio nella mattinata di venerdì 25 aprile

Copparo. Si è appena conclusa l’indagine annuale di rilevazione della customer satisfaction sui servizi di Clara, che ha coinvolto un campione di 1371 utenti, rappresentativi del bacino di Clara per tipologia di utenza (domestica e non domestica), area territoriale, età, genere, composizione del nucleo famigliare.

L’indagine, commissionata a Quaeris srl, società specializzata in ricerche di mercato e indagini statistiche, è stata somministrata via web o telefonicamente, tramite un questionario strutturato.

Numerosi gli aspetti analizzati, dalla pulizia di strade e spazi urbani alla raccolta rifiuti con relative frequenze e comportamento degli addetti, dai ritiri a domicilio di ingombranti e verde ai Centri di raccolta, dagli sportelli utenza al sito internet, fino ai servizi on line.

Le risposte confermano un ottimo livello di gradimento, con l’indice sintetico di soddisfazione (Ics) che si attesta sul valore di 81 in una scala da 1 a 100, in crescita rispetto alla passata analisi (80,4). Si tratta di un dato ampiamente superiore alla soglia di accettabilità, convenzionalmente posta al valore di 70.

Molto positivo anche l’indice generale di soddisfazione (Overall) basato sulla domanda diretta «Secondo la sua esperienza, considerando Clara in tutti i suoi aspetti, quanto considera soddisfacente il servizio secondo una scala che va da 1 a 10?», che si attesta sul valore di 76.2, anche questo in crescita rispetto alla rilevazione del 2023 (73.9).

Oltre 800 i suggerimenti e le valutazioni spontanee riportate dagli intervistati in risposta alle domande aperte, con osservazioni puntuali e attente che rivelano un alto coinvolgimento e un forte interesse alla partecipazione, e la volontà di portare un proprio contributo alla definizione e miglioramento della qualità del servizio ricevuto.

Tra gli elementi più apprezzati del lavoro di Clara spicca il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, con un “voto” medio di 7.93 su 10. Seguono la puntualità e regolarità nella raccolta dei rifiuti, il servizio degli sportelli fisici, il comportamento degli addetti alla raccolta, il ritiro a domicilio del verde, la chiarezza e completezza delle informazioni, tutti aspetti con valori oltre il 7.

Più critico il servizio di pulizia di strade e spazi urbani, che riceve un voto medio di 5.71, sicuramente un aspetto problematico per la conformazione del territorio, caratterizzato in gran parte da strade secondarie o di collegamento tra nuclei abitati, spesso percorse da mezzi agricoli o della logistica; un risultato, comunque, su cui lavorare con l’obiettivo di ridurre il divario tra qualità attesa e percepita.

Il report completo dell’indagine è consultabile sul sito clarambiente.it<http://www.clarambiente.it>.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com