Argenta
18 Maggio 2024
La mitraglietta M12 e i 170 proiettili sarebbero andati successivamente distrutti durante le operazioni di smaltimento dei rifiuti. Il 65enne argentano che avrebbe commesso il furto è agli arresti domiciliari

Arma rubata ai carabinieri. Presa per dispetto e gettata nella spazzatura

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Torna l’appuntamento col ‘Memorial Cardinelli’

A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

Argenta. Rubati per unsemplice‘ dispetto, gettati nell’immondizia e poi andati distrutti durante le operazioni di smaltimento dei rifiuti.

Sarebbe stata questa fine della mitraglietta M12 e dei 180 proiettili che, nella nottata tra lunedì 26 e martedì 27 febbraio, un 65enne di Argenta avrebbe sottratto a una pattuglia dei carabinieri, mentre i militari erano impegnati a sedare una lite in famiglia a San Nicolò.

L’uomo, nella circostanza, avrebbe anche portato via due bastoni ‘tonfa’ e una seconda mitraglietta, sempre in dotazione ai carabinieri, che erano però stati ritrovati, la mattina seguente alla sparizione, in un sacco che galleggiava in un canale ai lati di via Curiona.

Per individuare il materiale mancante – la M12 e i 180 proiettili – e trovare l’autore del furto erano stati messi in campo circa 800 militari tra comando provinciale dei carabinieri di Ferrara, del Reparto Anticrimine del Ros, del Nucleo Subacquei di Genova, del Nucleo Cinofili e del Gruppo Forestale di Bologna. A loro si erano aggiunti circa 150 uomini dei vigili del fuoco e del nucleo di protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Ferrara. Erano stati perlustrati inoltre 172 casolari e capannoni abbandonati, dragati oltre 20 corsi d’acqua, in un’area complessiva di circa 22 chilometri quadrati. Erano state svolte anche più di 39 perquisizioni in tutta la provincia e, in particolare, nel territorio di Argenta.

Le indagini avevano così permesso di stringere il cerchio attorno ad un 65enne pregiudicato locale, già noto ai carabinieri, fermato come indiziato di delitto a seguito di una perquisizione nella sua abitazione e condotto in carcere. Ai carabinieri aveva confessato di essere stato lui a rubare la refurtiva dalla pattuglia ma, davanti al gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara, che non ne aveva convalidato il fermo, applicandogli comunque la misura della custodia cautelare in cella, aveva scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere, senza quindi fornire una versione ufficiale dei fatti.

Al momento l’uomo, dopo essere stato nuovamente riascoltato dal pm Barbara Cavallo, a cui ha fornito la sua versione dei fatti, è agli arresti domiciliari e gli vengono contestati i reati di furto pluriaggravato e detenzione di armi e munizioni da guerra.

Contestualmente, sia dalla Procura di Ferrara che da quella militare, sono stati avviati gli accertamenti per verificare il corretto comportamento in servizio dei carabinieri, a cui sono state sottratte le armi.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com