Economia e Lavoro
18 Maggio 2024
Soddisfatto il presidente Andrea Benini: "Nel 2023 ampliato il numero dei soci e chiuso un bilancio in crescita, grazia alla qualità dei servizi"

Finpro. Fatturato a 14 milioni e patrimonio netto a 60

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Il Tavolo dell’Imprenditoria a confronto con Colla

Mercoledì 9 luglio i rappresentanti delle associazioni riunite nel Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria della provincia di Ferrara, unitamente alle autorità e istituzioni locali, hanno incontrato il vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

È un anno ricco di soddisfazioni quello che emerge dai dati 2023 di Finpro, la società di servizi di Legacoop Estense che offre alle cooperative associate servizi amministrativi, contabili e finanziari, oltre a consulenze in ambito giuslavoristico, tributario, aziendalistico e societario. Crescita di fatturato, ampliamento della base sociale, piano strategico triennale di sviluppo e premio di produzione ai dipendenti gli aspetti più significativi condivisi nel corso dell’assemblea della cooperativa, che si è svolta giovedì 16 maggio nella sede di via Fabriani a Modena.

Il fatturato complessivo supera i 14 milioni, con un patrimonio netto che si consolida a 60 milioni e un risultato in crescita rispetto all’anno precedente, grazie anche all’efficientamento delle voci di spesa e al significativo apporto dei dividendi delle partecipate strategiche – Sofinco Spa e Unibon Spa – che operano a supporto del sistema cooperativo del territorio.

“Nel corso del 2023 – precisa il presidente Andrea Benini – abbiamo ulteriormente rafforzato il legame mutualistico con la nostra base sociale, abbiamo ampliato il numero dei soci, con 6 nuovi ingressi, e abbiamo chiuso un bilancio in crescita, grazie alla qualità dei servizi offerti e nonostante un contesto molto competitivo. Abbiamo inoltre predisposto un piano strategico triennale 2024-2026 di sviluppo e consolidamento, costruito sulla base di un articolato percorso partecipativo che ha visti coinvolti i nostri soci, Legacoop Estense e i nostri dipendenti. Il vero punto di forza di Finpro sono proprio le 120 persone impiegate nei tre territori in cui operiamo – Modena e Ferrara, Lombardia, Liguria – una squadra di professionisti affidabili e competenti che ci hanno permesso di raggiungere questi risultati, grazie ai quali siamo in grado di erogare un significativo premio di produzione, a cui si aggiungono i servizi di welfare previsti a seguito della sottoscrizione del nuovo Contratto Integrativo Aziendale. Un riconoscimento importante per chi si impegna quotidianamente a rispondere alle esigenze delle cooperative e ad affrontare le nuove sfide che ci attendono”.

Tra gli obiettivi del piano strategico: l’allargamento del mercato di riferimento, sia sul territorio storico di appartenenza di Finpro – Ferrara e Modena – sia sui territori delle controllate Finpro Lombardia e Finpro Liguria; la standardizzazione dei processi nella logica di gruppo; l’ampliamento dell’offerta di servizi, in modo particolare nell’ambito della consulenza specialistica, per rispondere alle nuove esigenze delle cooperative socie in una fase particolarmente complessa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com