Tresignana
18 Maggio 2024
La candidata sindaca ha assunto impegni precisi per il settore agricolo

Laura Perelli incontra i dirigenti Coldiretti di Tresignana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta - Fiera di S.Apollinare. Dopo il preludio alla Fiera di Giugno, con la prima edizione del ballo studentesco riservato ai ragazzi neo-licenziati dalle Scuole Medie di Formignana e Tresigallo con il concerto della tribute band dei Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso, giovedì 3 luglio alle 19:30 si inaugurerà la Fiera 2025

Inaugura la mostra dedicata a Laura Vincenzi

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale

Tresignana. Laura Perelli, candidata sindaca per il comune di Tresignana, ha incontrato i dirigenti della Sezione Coldiretti locale, con alla testa il presidente Luciano Guglielmo e i componenti il consiglio di sezione assieme al segretario di zona Paolo Ferrozzi.

Sulle questioni dell’agricoltura locale ci sono state approfondite discussioni, incanalate nei punti del documento di programma di Coldiretti, con in primo luogo la redditività del settore e la richiesta di un ambiente lavorativo e sociale che possa consentire il permanere delle attività agricole e delle famiglie, che necessitano di servizi e che possono anche offrire servizi, sviluppando gli aspetti della multifunzionalità che consentono alle imprese agricole di poter essere collaboratori su molti fronti con le pubbliche amministrazioni, sia per aspetti ambientali che sociali.

In un ambito dove l’agricoltura è la primaria fonte di economia mantenere e valorizzare le nostre produzioni è un obiettivo comune e la condivisione da parte della candidata sindaco si è espressa anche attraverso la sottoscrizione di un documento di impegno amministrativo che traduca in azioni le proposte e i suggerimenti della principale associazione agricola.

Laura Perelli ha peraltro sottoscritto la raccolta di firme a sostegno della etichettatura d’origine su tutti gli alimenti, in tutta Europa e la necessità di mettere mano con risolutezza al codice doganale che oggi è un elemento di sconcerto nella dedizione dei prodotti, che riescono a diventare Made in Italy anche solo attraverso l’ultima lavorazione prima dell’immissione al commercio. Altro punto l’applicazione piena della legge contro le pratiche sleali commerciali, per recuperare la giusta redditività per gli agricoltori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com