Attualità
17 Maggio 2024
I lavori interesseranno principalmente la carreggiata in direzione Ferrara e saranno ultimati entro la metà di giugno

Cantieri sulla Ferrara-mare, una corsia di marcia solo nei feriali

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Viabilità ridotta a una corsia in direzione Ferrara in più tratti della superstrada, ma solo nei giorni feriali. È quanto emerge dalla riunione straordinaria del Comitato Operativo per la Viabilità straordinario, coordinato dal prefetto Massimo Marchesiello, che si è tenuto in Prefettura a Ferrara per condividere con il territorio (il presidente della Provincia di Ferrara, i sindaci dei comuni interessati, le forze dell’ordine e le associazioni di categoria), il piano delle diverse cantierizzazioni presenti lungo il raccordo autostradale “Ferrara – Porto Garibaldi”.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di definire le eventuali ulteriori azioni da intraprendere per il periodo estivo, “al fine di minimizzare gli impatti sull’utenza stradale – spiega una nota di Anas -, senza penalizzare la produttività degli interventi di riqualificazione del tracciato, indispensabili per il miglioramento delle condizioni di sicurezza generali”.

Di recente sono infatti stati avviati ulteriori interventi di ripavimentazione per un investimento complessivo di oltre 2,8 milioni di euro. Si tratta di lavori che interesseranno principalmente la carreggiata in direzione Ferrara e saranno ultimati entro la metà del mese di giugno. “Per eseguire le lavorazioni – afferma Anas – sarà necessario istituire temporanei restringimenti, per tratte di lunghezza non superiore ai 3 chilometri, esclusivamente nei giorni feriali, preservando i giorni festivi e prefestivi”.

I lavori fanno parte del più ampio Piano di riqualificazione del Raccordo che, negli ultimi quattro anni, ha visto un investimento complessivo di circa 30 milioni die euro, di cui circa oltre 26 già realizzati. A questi investimenti si aggiungono altri 5 milioni di euro circa, che sono già stati inseriti nell’ultima proposta di Contratto di programma e saranno avviati successivamente.

Sono circa 40 i chilometri di tracciato che risultano già riqualificati e attualmente gli interventi sono in corso di ultimazione su altri 12 chilometri. Su altri 25 chilometri i lavori saranno presto avviati portando all’80% l’avanzamento complessivo del Piano con la già avvenuta risoluzione delle principali criticità.

Il Piano di riqualificazione, oltre alle pavimentazioni, ha interessato i ponti e i viadotti per oltre 17 milioni di euro, la sostituzione delle barriere di sicurezza per 5,8 milioni di euro, la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale e verticale 2,3 milioni di euro e altri 1,5 milioni di opere complementari. Di questi, circa 5 milioni di lavori sono già stati eseguiti e altri 5 sono in corso di esecuzioni, mentre altri interventi sono di prossimo avvio per circa 3,5 milioni di euro.

Tra i principali cantieri attivi è utile segnalare quelli relativi ai viadotti “Campolungo” (km 26,310), il sovrappasso al km 23,400, ed il viadotto “Rovereto” (km 19,876). Per limitare i disagi del traffico estivo i restringimenti attivi su questi cantieri saranno rimossi entro la terza settimana di giugno, ad eccezione di quello relativo al viadotto “Rovereto”, che sarà chiuso entro la seconda settimana di luglio. A meno di un completamento definitivo delle opere le limitazioni saranno riattivate dal mese di settembre.

Nelle prossime settimane sarà inoltre necessario avviare la prima fase dei lavori di ripristino del cavalcavia “Pallotta” (km 42+300), danneggiato il 9 aprile scorso dal passaggio di un carico fuori sagoma. Entro giugno sarà eseguito lo smontaggio della parte di impalcato danneggiata.

“Lungo l’arteria – aggiunge l’Agenzia – potranno essere presenti cantieri provvisori per attività ricorrenti, come la manutenzione del verde e la riparazione barriere di sicurezza, cui si darà corso evitando sempre i periodi di massima affluenza estiva”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com