Comacchio
17 Maggio 2024
A esibirsi 160 tra bambine e bambini provenienti dalle classi terze delle scuole primarie

Successo per il concerto “Radici Sonore” allo stadio Raibosola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Farinelli (Pd): “Comacchio non ha bisogno di un remake”

“Da questa destra non arriva alcuna novità. Gli stessi volti, gli stessi metodi, le stesse logiche che negli ultimi cinque anni hanno condotto Comacchio in una situazione di immobilismo”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta la nascita dell’intergruppo “Noi con Bellotti”

Il Pinocchio di Giglio Zarattini colorato dai bambini

L’immaginifico di Giglio Zarattini sarà il protagonista della mattina del 12 novembre. Quel giorno, data in cui l’ex artista ed ex sindaco di Comacchio avrebbe compiuto 65 anni, sarà infatti dedicato a lui

Comacchio. Ieri lo stadio comunale Raibosola è stato teatro dell’evento “Radici sonore”, concerto di restituzione dell’omonimo progetto realizzato grazie all’amministrazione comunale – Servizio Politiche educative e di concerto con la Civica Scuola di Musica Comacchio e le associazioni del territorio TemperaMenti, Al Batal, La Famìa ad Magnavaca.

Hanno partecipato nell’a.s. 2023/24 circa 160 tra bambine e bambini provenienti dalle classi terze delle scuole primarie del plesso di Porto Garibaldi e Lido degli Estensi dell’IC Porto Garibaldi; dalle classi terze delle scuole primarie dei plessi di San Giuseppe e Fattibello dell’IC Comacchio. 

Questi giovani allievi hanno seguito un corso di vocalità e canto corale con i docenti della Civica Scuola di Musica di Comacchio studiando, imparando e cantando le canzoni che narrano la cultura e le tradizioni del nostro territorio.

I 160 bambini si sono esibiti, con successo, insieme ai componenti dell’orchestra Deltagramma della Civica scuola di Musica e ai coristi delle Associazioni coinvolte per un totale di circa 220 persone in scena.

Così Giorgio Borgatti, Direttore della Scuola di Musica di Comacchio: “Un’opportunità straordinaria di valorizzare l’unicità del dialetto comacchiese attraverso la musica, questo è ‘Radici sonore’. Un percorso trasversale di scrittura creativa, canto e vocalità e aggregazione fra i giovanissimi bambini delle scuole primarie, l’orchestra giovanile Deltagramma e gli adulti delle associazioni coinvolte da sempre impegnate nel tramandare la cultura e la tradizione locale. Radici Sonore unisce tre generazioni in un percorso senza precedenti di altissimo valore sociale e culturale. In un momento storico in cui c’è più che mai bisogno di ascoltarsi e comprendersi fra generazioni”.

Presenti al concerto le famiglie dei partecipanti, le autorità locali, i rappresentanti dell’amministrazione comunale e numerosi cittadini che hanno apprezzato l’esibizione, il progetto e l’iniziativa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com