Economia e Lavoro
17 Maggio 2024
Il servizio di supporto sarà presidiato prevalentemente da studenti

Cisl, uno sportello per gli universitari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Legacoop Agroalimentare porta all’Icao di Seul la voce della cooperazione

La cooperazione agroalimentare italiana ha portato la propria voce a Seul all’assemblea generale dell’Icao, l’Organizzazione Cooperativa Agricola Internazionale. A rappresentarla Ilaria Franchini, responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Estense e del settore lattiero-caseario nazionale di Legacoop Agroalimentare

Torna a Ferrara “Storie di Artigiani e Mercanti”

Sabato 25 ottobre torna a grande richiesta “Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara antica”, l’evento ideato e promosso da Confartigianato Ferrara per far rivivere il passato più autentico e sorprendente della città

di Giovanni Iannucci

La Cisl di Ferrara inizierà il proprio percorso a sostegno degli studenti universitari di Ferrara. Lo “strumento” che verrà creato consisterà in uno sportello dedicato ai giovani in generale e, soprattutto, agli studenti universitari.

L’Università di Ferrara, infatti, ha visto negli ultimi anni un aumento significativo del numero di iscritti (oltre 28000) e, secondo gli ultimi dati ufficiali raccolti da Unife, l’80% proviene da fuori provincia. Gli elementi che il gruppo Cisl ha preso in considerazione si ritrovano nel fatto che molti ragazzi faticano a trovare alloggi in cui vivere e spesso i contratti di locazione che vengono proposti non sono in linea con gli accordi territoriali. Inoltre, spesso e volentieri, gli studenti universitari vanno alla ricerca di lavori stagionali o saltuari per poter vivere da “fuori-sede”.

La Cisl, a tal proposito, offrirà alcuni servizi di sportello: il servizio erogato dal Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) per consulenze sui contratti di locazione; l’assistenza per l’Isee e domande ER-GO; il supporto nella compilazione dei cv e l’opportunità di orientamento al lavoro; una consulenza contrattuale nel caso in cui gli studenti decidano anche di iniziare un qualsivoglia percorso lavorativo; l’organizzazione di incontri di approfondimento su alcune tematiche che possano essere d’interesse per i giovani universitari.

Lo sportello G&S (giovani e studenti), in conclusione, presidiato prevalentemente dagli studenti universitari stessi, si troverà in via Corso Piave 70 e viene messo a disposizione dalla Federazione dei Pensionati (Fnp) di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com