Assegnazione agli istituti scolastici delle ore di integrazione scolastica
La scuola si prepara a riaprire, dopo le vacanze estive, portandosi dietro le consuete esigenze di integrazione scolastica per gli alunni in condizioni di diversabilità
La scuola si prepara a riaprire, dopo le vacanze estive, portandosi dietro le consuete esigenze di integrazione scolastica per gli alunni in condizioni di diversabilità
"Il suo suono è pura poesia e non smette mai di incantare chi lo ascolta". E’ questo il messaggio che gli organizzatori hanno voluto dedicare al quarto Raduno nazionale dei Cornisti, un evento che si svolgerà domenica 14 settembre
Anche quest’anno è giunto il momento per Avis di celebrare la Giornata dedicata ai propri donatori
Due squadre italiane neo vincitrici degli ultimi campionati italiani giovanili, i migliori prospetti cestistici italiani, le formazioni più blasonate del Paese: questi sono gli ingredienti sportivi della sesta edizione del Memorial “Piero Breveglieri”
Nuova fatica letteraria per Andrea Tugnoli che, oggi sabato 13 settembre (ore 16), presenterà alla Società Operaia di mutuo soccorso il volume dal titolo: “Le passioni di una vita”
Bondeno. Stanno proseguendo i lavori per il secondo stralcio di riqualificazione post-sisma presso il Cimitero Monumentale di Bondeno. Si tratta di opere molto ingenti, del valore complessivo di 1,6 milioni di euro che una volta terminate consentiranno ai cittadini di riappropriarsi dell’intero camposanto del Capoluogo.
In particolare, salvo improbabili imprevisti, entro la fine di giugno dovrebbe essere ultimata e consegnata alla comunità l’intera porzione destra del Cimitero Monumentale. I lavori erano stati assegnati nel 2021, ma a causa delle speculazioni internazionali sui prezzi delle materie prime e sulla scarsità dei materiali era stato possibile procedere con l’avvio dei lavori alla fine del 2022: le operazioni, oltre al consolidamento strutturale della porzione storica del cimitero, sono stati volti anche alla riqualificazione e al miglioramento degli spazi quali i porticati e gli ossari. In più, stanno anche venendo installati impianti per la dissuasione dei volatili e un nuovo impianto di videosorveglianza, per poi completare il tutto con i nuovi vialetti dei marciapiedi.
Dunque, salvo imprevisti, entro giugno sarà completamente aperto al pubblico il lato destro della parte monumentale, con i lavori che si sposteranno esclusivamente sul lato sinistro che necessiterà di alcune settimane prima di giungere a definitiva ultimazione.
Una volta completata anche la porzione sinistra, il Cimitero Monumentale di Bondeno tornerà, per la prima volta dal sisma in poi, completamente fruibile dai cittadini.
In definitiva, dall’inizio del mandato amministrativo a oggi, degli ultimi otto cantieri pubblici di ricostruzione post-sisma, tre sono già stati terminati (Ponte “Cav. Armando Bononi”, ciclabile di via Malaguti e parcheggio di via Manzoni), tre sono in corso di lavorazione o di ultimazione (Cimitero Monumentale, Polo sanitario di Villa Borselli e Rocca Possente di Stellata), uno è già stato affidato alla ditta esecutrice (Casa del Custode) e uno ha terminato la progettazione definitiva (Palazzo Municipale).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com