Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
E’ stata definita la disciplina della circolazione stradale all’interno dell’area del Borselli
Sono in corso i lavori di scavo da parte dell’azienda che gestisce le condotte presenti su via Borgatti
Bondeno. Un pomeriggio all’insegna del gioco e dello stare insieme per i giovani studenti delle scuole medie di Bondeno. Questo lunedì, 20 maggio, presso la sede temporanea di Spazio29 sita alle ex scuole elementari di piazza Aldo Moro si terrà l’appuntamento con la “Zona di gioco per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni”.
Due ore, dalle 16.30 alle 18.30, nelle quali i giovani potranno cimentarsi in giochi di società, virtuali e originali, avendo quindi l’occasione di stare insieme e tessere relazioni anche durante i momenti di gioco sulle varie consolle virtuali a disposizione. L’appuntamento di lunedì non è un caso isolato, ma rientra all’interno di un circuito iniziative analoghe comuni fra tutti e cinque i comuni dell’Alto ferrarese. A organizzare tali occasioni di socialità per i più giovani sono infatti varie realtà associative del comprensorio, a partire dalla cooperativa sociale Bangherang, che sul suolo matildeo trova la collaborazione de La Locomotiva e Spazio29.
Partecipano poi all’organizzazione degli appuntamenti anche la Biblioteca civica patrimonio studi di Cento, l’associazione Strade, la cooperativa Open Group e il gruppo Ritrovi Ludici, il tutto con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Nello specifico, Bangherang oltre a portare alcuni videogiochi e giochi di società originali metterà anche a disposizione dei ragazzi un esperto educatore che oltre a partecipare ai giochi fungerà da prezioso collante fra divertimento ludico e interazione positiva fra i ragazzi.
L’appuntamento di lunedì 20 maggio è gratuito, ma per partecipare i ragazzi dovranno iscriversi compilando un apposito modulo online. Per informazioni 345 463 5655 (Martina).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com