Politica
16 Maggio 2024
Il 20 maggio alle 17.30 in piazzale Donegani è stato organizzato un confronto da Sara Manservigi e Emiliano Bianchi

“Petrolchimico come risorsa”. Incontro al Cral

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

“Il petrolchimico come risorsa” il 20 maggio ore 17.15 presso il Cral del Petrolchimico in piazzale Donegani è stato organizzato da Sara Manservigi e Emiliano Bianchi, candidati alle prossime comunali con il Pd.

“Negli ultimi tempi – scrivono i due -, in seguito alla visita del Ministro Urso per la ‘celebrazione’ del progetto di revamping del sistema di prelievo, uso e trattamento delle acque di supporto alle attività del petrolchimico di Ferrara, è quasi sembrato che sul sito industriale più importante della nostra città sia sorto il Sol dell’Avvenire e un nuovo e radioso futuro lo attenda, rimettendolo al centro della chimica mondiale in special modo della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie ecosostenibili”. 

“Il rischio è – dicono però – che una bellissima cornice arrivi a contenere una tela bianca: il Ministero, che dovrebbe essere opportunamente stimolato in questo dall’amministrazione comunale (in questi anni invece sempre rumorosamente assente), avrebbe il compito di rilanciare seriamente il Tavolo della Chimica Nazionale, strumento indispensabile per un sistema integrato come la chimica di base e invece colpevolmente lasciato inerte e inattivo”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com